13.651 annunci con pubblicità
Popolare
Hublot Classic
mdm black dial
995 
Spedizione gratuita
Popolare
Hublot Classic Fusion
511.nx.1171.lr
4.000 
+ 199 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 41 mm
Steel Ceramic Chronograph Box & Papers 2007
6.900 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion
42 Titanium
4.795 
+ 90 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion
542.NX.1171.RX
3.429 
+ 180 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Classic Fusion
Orlinski Hublot Classic Fusion Orlinski Gold mint condition
16.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Hublot Classic
1391.1
1.238 
+ 61 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
301.PB.131.RX
10.497 
+ 116 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
Chronograph Rose Gold Watch 301.PC.3180.RC
13.534 
+ 135 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion Racing Grey
Titanium 38mm 565.NX.7071.LR
3.383 
+ 198 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion Quartz
581.NX.1171.RX Quarzo Titanio Buono
3.194 
+ 63 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Big Bang 44 mm
diamand bracelet cuit bleu et cadran bleu
38.798 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Hublot Classic Fusion
B1915.1
3.900 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
301.CI.1770.RX Automatico 2014 Ceramica Buono
4.683 
Spedizione gratuita
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
Chronograph Black Magic Carbon 44mm 301.SB.131.RX
4.986 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
301.SX.130.RX
5.865 
+ 180 € di spese di spedizione
Hublot Big Bang 44 mm
301.SM.1770.RX
4.401 
+ 61 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Big Bang 44 mm
Blue 44 mm Blue Dial Chronograph Black Ceramic 301.CI.7170.LR
7.990 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang Unico
411.NX.1170.RX
7.623 
+ 116 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion
2019 Classic Fusion 42mm 541.NX.1171.LR – Box / Papers + Receipt
5.393 
+ 58 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion Chronograph
Black Magic
7.575 
+ 180 € di spese di spedizione
Hublot Classic
36 mm Classic MDM 1521.1 Quarz Stahl-Gold Faltschließe Herrenuhr Damenuhr
1.590 
+ 69 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion Blue
542.NX.7170.LR
4.900 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Big Bang Tutti Frutti
341.CG.1110.LR.1922
15.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
301.PB.131.RX
16.500 
+ 99 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Popolare
Hublot Spirit of Big Bang
42mm Limited Edition 100pcs Blue White Ceramic 641.EX.5129.LR
19.398 
+ 180 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic
MDM Chronograph Ref 1621.1
2.350 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang Unico
Titanium Ceramic 45 mm $22K MSRP Rubber Deploy In-House Movement
8.116 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Spirit of Big Bang
Meca-10
13.246 
+ 116 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Classic Fusion Chronograph
King Gold Green Classic Full Set 07.2022 guarantee Poland 45 mm
15.563 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Hublot Big Bang Unico
Titanium Diamond Ref.441.NX.1171.RX.1104 Pre-owned Men's Watch with Warranty
10.998 
+ 316 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion Racing Grey
511.NX.7071.LR
4.750 
+ 50 € di spese di spedizione
Hublot Spirit of Big Bang
2023 Spirit Of Big Bang Beige Diamonds 39 Mm
9.628 
+ 61 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Spirit of Big Bang
in Stock | Spirit Of Big Bang | All Black
16.900 
+ 179 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Classic Fusion Quartz
581.NX.1171.RX
4.250 
+ 69 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Popolare
Hublot Big Bang Ferrari
Desk Table Clock Watch 9.5 x 12.5 CM
1.000 
+ 50 € di spese di spedizione
Hublot Big Bang 41 mm
New Service 2025 Excellent Condition 2 Years Warranty Big Bang 41 mm
6.700 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang Meca-10
414.NI.1123.RX
12.222 
+ 350 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion Chronograph
521.CI.1190.GR.ABB12
5.190 
+ 199 € di spese di spedizione
Hublot Spirit of Big Bang
Moonphase Titanium 647.NX.1137.RX (Hublot service 2022)
11.950 
+ 60 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot King Power
Unico Gmt Hublot King Power 2016 HUBLOT KING POWER UNICO GMT 48MM
13.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Hublot Classic Fusion
511.OX.1181.LR
12.117 
Spedizione gratuita
Popolare
Hublot Big Bang Unico
Full Set $22k MSRP
9.018 
+ 158 € di spese di spedizione
Hublot Classic
1391.2 Quarzo Soddisfacente
776 
+ 63 € di spese di spedizione
Hublot
500.XI.1100.VR.FIF14 World Cup 2014 Atelier Fifa
3.578 
+ 210 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion
1915.8
9.474 
+ 271 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Big Bang
One Click Diamonds Black Arab Dial Factory Diamond Set Unworn 465.SX.1170.RX.1204
9.390 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Classic Fusion Aerofusion
Titanium 45 mm Skeleton Complete Box Papers Black Chronograph
7.214 
+ 89 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion Aerofusion
Chronograph Titanium Pavé 525.NX.0170.RX.1704 USED mens
14.586 
Spedizione gratuita
Hublot Classic Fusion Blue
33mm 581.nx.7170.lr.1104 Titan Diamanten Damen Blue Dial
5.590 
+ 80 € di spese di spedizione
Hublot King Power
Alinghi Limited one of 333 pieces Ceramic Keramik 710.CI.0110.RX.AGI10 48 mm
9.989 
+ 399 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion Blue
565.NX.7170.LR Automatico Titanio Ottimo
3.535 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Hublot Big Bang
Integral Integral
12.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Hublot Classic
MDM Classic - Rare Hidden Time Display with Box
3.800 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Hublot Big Bang 44 mm
18kt Rose Gold Blue Dial 44m Chronograph
17.954 
+ 171 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion
42MM Black Magic Carbon Dial 542.CM.1771.RX
5.950 
+ 100 € di spese di spedizione
Hublot Super B
MDM Chronograph
2.455 
+ 158 € di spese di spedizione
Hublot Classic Fusion Blue
542.CM.7170.LR Automatico
5.555 
+ 158 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Classic Fusion Aerofusion
Black Magic
8.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Hublot Classic Fusion Chronograph
Black Magic 521.CM.1771.RX USED mens
5.771 
Spedizione gratuita

Hublot: design audace e materiali moderni

La giovane manifattura svizzera di orologi Hublot punta tutto sulla modernità: i suoi orologi combinano la più raffinata arte orologiera con materiali innovativi di vario tipo, e a volte inediti, a design fuori dal comune.

New entry nel settore orologiero

Design eccezionale e combinazioni insolite di materiali abbinati all'arte orologiera di altissimo livello: con questa ricetta, la manifattura svizzera di orologi di lusso Hublot fa parlare di sé sin dalla sua fondazione nel 1980. Il fondatore dell'azienda Carlo Crocco ha dichiarato la direzione artistica del brand già con la sua prima collezione, presentando per la prima volta nella storia un orologio d'oro su cinturino in caucciù. La lunetta dal look accattivante con viti decorative ben visibili faceva il suo debutto nel settore orologiero per diventare presto un marchio di fabbrica. L'ispirazione di Crocco furono gli oblò delle navi: sia per questa linea che per il nome del brand: "hublot" in francese significa appunto "oblò".

La maison con sede a Nyon rimane ancora oggi fedele al principio della fusione di elementi apparentemente in disaccordo. Ne è un esempio l'esclusiva linea di segnatempo in una miscela di oro giallo e ceramica, materiale noto come Magic Gold. Altri materiali impiegati sono il carbonio, lo zaffiro, il titanio, il lino e addirittura una particolare tipologia di cemento.

A essere insolita, però, non è solo la scelta dei materiali: Hublot si distingue infatti anche per l'estetica dei suoi modelli. In particolare il modello Big Bang, che fa onore al suo nome con casse che raggiungono dimensioni fino a 45 mm, ha rapidamente conquistato gli appassionati di orologi di tutto il mondo. La serie di modelli Classic Fusion è piuttosto sobria per gli standard di Hublot, mentre la collezione MP potrebbe essere uscita direttamente da un film di fantascienza. La serie Spirit of Big Bang si distingue dal resto della gamma con la sua cassa tonneau. Nel 2022 Hublot ha ampliato il catalogo con una serie di orologi quadrati chiamati Square Bang.

Uno sguardo all'interno dei segnatempo dimostra che Hublot padroneggia l'arte dell'orologeria. Diversi modelli sono infatti animati da calibri di manifattura con tourbillon biassiale oppure da calibri dotati addirittura di nove bariletti che assicurano una riserva di carica di oltre due settimane. Fanno parte del catalogo anche orologi con cronografo, indicazione GMT o calendario perpetuo.

Buoni motivi per acquistare un orologio Hublot

  • Design inconfondibile
  • Materiali innovativi come il Magic Gold, una lega di oro e ceramica
  • Calibri di manifattura come l'HUB6016 con tourbillon
  • Numerosi modelli in edizione limitata con potenziale di rivalutazione
  • Collaborazione con Ferrari per realizzare l'MP-05 con 50 giorni di riserva di carica
2:27
HUBLOT explained in 3 minutes | Short on Time

I prezzi degli orologi Hublot

Modello / Numero di ref.Prezzo (approssimativo)Materiale / Calibro
MP-05 LaFerrari / 905.JX.0001.RT463.000 euroZaffiro / HUB9005 Tourbillon
Spirit of Big Bang Tourbillon / 645.JX.5120.RT117.000 euroFibra di carbonio / HUB6020 Tourbillon
MP-11 Power Reserve 14 Days / 911.QD.0123.RX75.000 euroFibra di carbonio / HUB9011
Big Bang Original / 361.PE.2010.RW.170423.600 euroKing Gold / HUB2900 al quarzo
Square Bang / 821.NX.0170.RX18.500 euroTitanio / HUB1280
Big Bang Integrated Chronograph / 451.NX.1170.NX17.500 euroTitanio / HUB1280
Classic Fusion / 565.NO.1480.RX7.600 euroTitanio, King Gold / HUB1110
Classic Fusion / 581.NX.2611.RX4.800 euroTitanio / HUB2912 al quarzo

Quanto costa un orologio Hublot?

I prezzi degli orologi Hublot partono da poco meno di 1.000 euro. In questa fascia si trovano soprattutto modelli classici degli anni '80 e '90 con movimenti al quarzo.

Se preferisci un modello di collezioni più recenti, i prezzi salgono notevolmente. Per un orologio a tre lancette della gamma Classic Fusion con movimento al quarzo e cassa in acciaio, il budget dovrebbe aggirarsi intorno ai 3.000 euro. I prezzi dei modelli simili con cassa in titanio e movimento automatico si aggirano intorno ai 6.100 euro. I cronografi con calibro automatico e cassa in titanio, invece, possono raggiunge rapidamente gli 8.500 euro e oltre.

I prezzi degli orologi mai indossati della collezione Big Bang partono in media da 8.900 euro circa. Per i modelli speciali, come il Big Bang Chrono Tourbillon Ferrari, i prezzi salgono a 95.000 euro. Ancora maggiori sono pezzi rari come il Big Bang Integrated Full Sapphire, che costa 336.000 euro circa.

I modelli Square Bang hanno prezzi che vanno da 18.500 euro a 43.000 euro circa. I futuristici orologi della serie MP costano tra i 75.000 e i 450.000 euro.

Big Bang: il fiore all'occhiello di Hublot

La collezione Big Bang è la serie di punta di Hublot e si articola in diverse sottocollezioni. Elemento comune a tutti i modelli Big Bang è l'aspetto massiccio e la tipica lunetta Hublot con viti decorative ben visibili a forma di H.

Big Bang Unico con calibro modulare di manifattura

La gamma di modelli Big Bang Unico, con cassa da 45 o 42 mm di diametro, è particolarmente ampia. Il nome Unico deriva dagli omonimi calibri di manifattura alloggiati all'interno e composti da oltre 330 componenti assemblati a mano. Il movimento di base è concepito in modo da poter integrare diverse complicazioni. La struttura modulare permette ad alcune varianti Unico di integrare la funzione del cronografo flyback, la funzione GMT o il calendario perpetuo. In questo modo è possibile realizzare persino un orologio particolare come il Big Bang Unico Golf, che conta le buche e i tiri mentre si gioca a golf. Grazie al particolare quadrante scheletrato e al fondello in vetro zaffiro, puoi ammirare il movimento di tutti questi orologi sia dal lato anteriore che posteriore.

Hublot propone i modelli Unico in titanio, King Gold, fibra di carbonio, alluminio o ceramica. Quest'ultimo materiale è disponibile in diversi colori, tra cui rosso, blu, verde oliva o beige e arancione dal 2024. La versione presentata nel 2024 con cassa interamente in vetro zaffiro rosa offre uno sguardo particolarmente approfondito sul movimento. Hublot propone anche il Big Bang Unico con diamanti sulla lunetta e sul bracciale.

Design sobrio: il Big Bang Original e l'Integrated Time Only

Se il Big Bang Unico è troppo grande per i tuoi gusti, i modelli della linea Big Bang Original sono una buona alternativa. Qui la scelta ricade tra le varianti da 38, 41 e 44 mm. L'aspetto è meno audace rispetto a quello dei modelli dell'altra linea per via del quadrante tradizionale senza scheletratura. La gamma comprende modelli a tre lancette, cronografi e orologi con diamanti incastonati. Oltre ai calibri automatici troviamo anche precisi movimenti al quarzo negli orologi da 38 mm.

Come per gli altri modelli Big Bang, anche in questo caso è disponibile un'ampia scelta di materiali, dall'acciaio inossidabile alla ceramica, fino a diverse varianti in oro.

In linea con il suo nome, la serie Big Bang 3-Hands comprende esclusivamente solo tempo. I modelli standard hanno un diametro di 33 o 39 mm e sono disponibili in acciaio inossidabile, King Gold o vetro zaffiro. La lunetta e/o la cassa sono solitamente decorate con diamanti o altre pietre preziose. I calibri sono automatici e basati sullo Zenith Elite 670 o sul Sellita SW-300-1.

Il Big Bang Integrated Time Only fa parte della collezione a 3-Hands dal 2022. La differenza principale tra questo modello e gli altri è il bracciale a maglie integrato nella cassa. Gli orologi sono disponibili in titanio, ceramica o oro rosso con diametri di 40 e 38 mm. Hublot ha presentato quest'ultimo a Watches and Wonders 2024.

Versioni particolari del Big Bang

Gli orologi delle serie Big Bang Sang Bleu e Sang Bleu II sono caratterizzati da un aspetto futuristico. A progettarli è stato il designer svizzero e tattoo artist Maxime Büchi. Famoso per i suoi motivi geometrici, l'artista non ha scelto normali lancette per indicare il tempo, ma dischi poligonali sovrapposti.

La prima edizione del Sang Bleu è un solo tempo. È disponibile nelle misure 39 e 45 mm. Mentre i modelli più piccoli sono disponibili in acciaio inossidabile o in oro, per la versione da 45 mm si può scegliere tra oro, titanio e ceramica. In tutti i casi puoi optare anche per le cosiddette versioni pavé, ossia orologi con cassa tempestata di diamanti.

La linea Sang Bleu II presentata per la prima volta nel 2019 segue esattamente i principi di design della prima Sang Bleu, ma è dotata di calibro Unico 1240 con funzione di cronografo flyback. La cassa del Sang Bleu II ha un diametro di 45 mm ed è realizzata in titanio o King Gold. Hublot ha ampliato la proposta nel 2021, inserendo anche varianti in Magic Gold e ceramica blu e verde.

Nel 2024, Hublot presenta le versioni Spirit of Big Bang Sang Bleu Jewellery e varianti Sang Bleu Sapphire con cassa tonneau. La prima versione è disponibile in oro bianco e King Gold ed è riccamente decorata con diamanti. Il Sang Bleu Sapphire, invece, è realizzato in vetro zaffiro, come suggerisce il nome. Gli orologi misurano 42 mm e sono dotati del calibro cronografico scheletrato HUB4700.

Meca-10 e MP-11: i Big Bang con calibro manuale

A differenza delle altre serie della collezione Big Bang, gli orologi Big Bang Meca-10 montano calibri a carica manuale. Il calibro Meca HUB1201 assicura una riserva di carica di dieci giorni. L'indicazione della riserva di marcia a ore 6 indica quando l'orologio deve essere caricato. Il Big Bang Meca-10 è disponibile in ceramica, titanio, King Gold e Magic Gold.

Un altro modello interessante della collezione Big Bang è l'MP-11, in cui Hublot utilizza il suo calibro a carica manuale HUB9011, che offre una riserva di carica di 14 giorni grazie ai sette bariletti collegati in serie. Tra i materiali disponibili: King Gold, ceramica, fibra di carbonio e vetro zaffiro. Dal 2024, Hublot propone quest'ultimo anche in un colore azzurro chiamato Water Blue.

Il Big Bang con tourbillon e altre complicazioni

Nel 2021, Hublot ha presentato il Big Bang Tourbillon Automatic, un successore del Big Bang Tourbillon Power Reserve 5 Days, disponibile fino a quel momento. La differenza principale differenza era nel movimento. Se nel modello proposto fino al 2021 batteva il calibro a carica manuale HUB6016, il nuovo montava il calibro automatico HUB6035 con tourbillon a ore 6. A ore 12, Hublot ha alloggiato un microrotore che fornisce energia all'orologio. Grazie ai ponti del movimento in vetro zaffiro si può ammirare a fondo la meccanica.

Nella primavera del 2022 Hublot ha messo alla prova il suo savoir-faire con il Big Bang Integral Tourbillon Cathedral Minute Repeater, un modello dotato sia di tourbillon che di ripetizione minuti grazie al calibro HUB801 a carica manuale. Il movimento è alloggiato in una cassa in ceramica, una novità assoluta per un calibro con ripetizione minuti. Fino a quel momento il materiale non era considerato adatto a causa delle sue limitate proprietà acustiche. Hublot, però, è riuscita a trasmettere all'esterno il suono del meccanismo della suoneria in modo pulito. L'orologio è rigorosamente limitato a 18 pezzi neri e 18 pezzi bianchi.

LaFerrari: la collezione MP con un'autonomia da record

Se il design dei modelli Big Bang risulta molto peculiare, la collezione MP è ancora più insolita ed eccentrica. L'MP-05, in particolare, sembra un esperimento di un laboratorio tecnologico. La cassa da 46 mm dell'orologio noto come "LaFerrari" è a forma di pera e ricorda fortemente il blocco motore di un'auto da corsa. È disponibile sia in titanio che in cristallo zaffiro. Al posto delle lancette, l'MP-05 utilizza diversi rulli con numeri stampati. L'indicazione della riserva di marcia è situata nella parte destra della cassa, mentre a sinistra si trovano i cilindri delle ore e dei minuti. I secondi sono indicati nella parte inferiore del quadrante. Al centro è visibile il calibro di manifattura a carica manuale con un tourbillon verticale.

Gli undici bariletti disposti in serie di questo modello catturano immediatamente l'attenzione. Infatti, gli orologi dispongono normalmente di un massimo di due bariletti. Il MP-05 gode così di una riserva di carica di 50 giorni, una durata sorprendente per un orologio da polso.

MP-09 e Techframe

L'MP-09 non è inferiore agli altri modelli MP né dal punto di vista tecnico né di stile. Ad attirare particolarmente l'attenzione è sicuramente il tourbillon biassiale, che interrompe la lunetta a ore 6 e gira contemporaneamente sull'asse verticale e orizzontale. Puoi scegliere la cassa in titanio o carbonio, eventualmente con incastonatura di pietre preziose.

Anche il Techframe faceva parte della collezione MP fino a poco tempo fa. Il suo design nacque dalla matita del capo progettista Ferrari Flavio Manzoni. Il cronografo monopulsante con tourbillon ha sia il quadrante che la cassa scheletrata. Oltre al titanio e al carbonio, si può scegliere anche l'oro bianco o il King Gold, dal colore rossastro e scintillante.

MP-10 con innovativo sistema di carica

L'MP-10 Tourbillon Weight Energy System presentato nel 2024 introduce un nuovo tipo di sistema di carica. Invece di un rotore convenzionale, Hublot sceglie il calibro di manifattura HUB9013 con due pesi che si muovono avanti e indietro in linea retta. Il movimento presenta anche un tourbillon inclinato di 35°e una riserva di carica di 48 ore. La cassa rettangolare da 41,5 mm con bordi arrotondati è realizzata in titanio e vetro zaffiro. Hublot produce solo 50 esemplari di questo orologio.

La sobrietà del Classic Fusion

Il Classic Fusion ha un design molto più convenzionale rispetto alle serie MP o Big Bang. La versione a tre lancette con secondi al centro e datario è disponibile con cassa di 29, 33, 38, 42 e 45 mm. Per gli standard di Hublot, la linea Classic Fusion può essere definita addirittura purista. L'elemento caratteristico è la lunetta fissata con 6 viti decorative. Altre versioni sono dotate di calibro cronografico, fasi lunari o indicazione della riserva di carica. Nella versione Ultra-Thin, la cassa del Classic Fusion è particolarmente piatta.

Anche il Classic Fusion con ripetizione minuti e tourbillon è tecnicamente molto sofisticato. La gamma propone anche una selezione di materiali interessanti, come quadranti e cinturini in tessuto per i modelli Italia Independent o in pelle per il Classic Fusion Berluti. Hublot ha presentato tre varianti particolarmente sobrie in occasione del 40° anniversario del Classic Fusion nel 2020. La caratteristica più evidente di questi orologi da 45 mm, disponibili in titanio, oro giallo o ceramica nera, è il quadrante. Come nel Classic Original del 1980, è di colore nero e presenta solo il logo del marchio a ore 12 e un datario a ore 3.

AeroFusion e Orlinski

Due interessanti alternative al Classic Fusion convenzionale sono l'AeroFusion e il Classic Fusion Orlinski. Il primo è una variante del Classic Fusion Chronograph con movimento scheletrato. La cassa è cresciuta di tre millimetri, passando a 45 mm di diametro. L'AeroFusion è disponibile in titanio, ceramica nera o King Gold. Sono disponibili anche modelli pavé con casse decorate con diamanti.

La serie Classic Fusion Orlinski è stata creata in collaborazione con l'artista di pop art francese Richard Orlinski. Suo marchio di fabbrica sono le sculture sfaccettate che in effetti si ritrovano anche sul quadrante, sulla cassa e sul bracciale del Classic Fusion Orlinski. La versione a tre lancette ha un diametro di 40 mm ed è disponibile in titanio, King Gold e in varie versioni di ceramica. Questi ultimi sono disponibili in nero, rosso e, dal 2021, in un tonalità brillante di blu. Sono disponibili anche cronografi con un diametro di 45 mm. In questo caso si può scegliere tra ceramica rossa o azzurra.

Le altre collezioni: King Power e Spirit of Big Bang

Lo Spirit of Big Bang è il modello tonneau della collezione Big Bang. La versione cronografo, disponibile con diametro di 42 o 45 mm, contiene il calibro HUB4700, una variante modificata di El Primero di Zenith.

Altri modelli degni di nota della famiglia Spirit of Big Bang sono lo Spirit Tourbillon e lo Spirit Meca-10. Il primo è animato dal calibro di manifattura scheletrato HUB6020 con tourbillon e riserva di carica di 115 ore. A dettare il tempo nel Meca-10 è il calibro di manifattura a carica manuale HUB1233, sempre scheletrato.

Hublot ha in catalogo anche una versione speciale da donna dello Spirit of Big Bang a tre lancette. Gli orologi hanno una dimensione moderata di 39 mm e sono disponibili in oro, titanio o ceramica. Inoltre, la lunetta è impreziosita da diamanti. All'interno batte un calibro Zenith Elite 670 con riserva di carica di 50 ore e datario.

King Power

Il design della collezione King Power non si differenzia molto da quello della linea Big Bang. Però attualmente non fa più parte del catalogo Hublot. Il design è leggermente più angolare rispetto a quello del Big Bang e i materiali usati sono la ceramica, il King Gold e il titanio. La selezione di movimenti e complicazioni è altrettanto ampia.

Square Bang: il Big Bang quadrato

Nella primavera del 2022, Hublot ha aggiunto una nuova variante alla famiglia Big Bang: lo Square Bang. Questi orologi hanno una cassa quadrata e sono animati dal calibro 1280 del cronografo Unico. È dotato di funzione flyback, assicura una riserva di carica di 72 ore e dispone di un datario.

La cassa misura 42 mm dal 3 al 9 ed è disponibile in titanio, ceramica nera o King Gold. Dalla primavera del 2024, lo Square Bang è disponibile anche in Magic Gold antigraffio e in varie combinazioni di oro, ceramica e titanio. Fa parte della collezione anche il modello Rainbow, la cui cassa è decorata con cristalli di zaffiro nei colori dell'arcobaleno.

Modelli per le star dello sport e dello spettacolo

I modelli speciali in edizione limitata che Hublot ha creato insieme a celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo sono veri e propri oggetti da collezione. L'elenco dei brand ambassador comprende nomi illustri come Usain Bolt, Novak Djokovic, Kylian Mbappé, Floyd Mayweather, Bar Refaeli, Lang Lang e Depeche Mode. In collaborazione con queste celebrità sono nati orologi importanti. Nel caso del modello Depeche Mode, l'acquisto include un'azione benefica: il ricavato dalla vendita è destinato al progetto "Charity: water", che finora ha garantito l'accesso all'acqua potabile a più di 30.000 persone in Nepal e in Etiopia. Se vuoi acquistare uno di questi eccezionali modelli in edizione limitata calcola un prezzo compreso tra i 15.000 e i 18.000 euro.

Hublot e il mondo del calcio

Oltre alla Formula 1, Hublot presta particolare attenzione allo sport nazionalpopolare per eccellenza: il calcio. Da anni Hublot è sponsor e cronometrista ufficiale della UEFA Champions League, dell'Europa League, degli Europei e dei Mondiali di calcio FIFA e in occasione di queste manifestazioni lancia sempre modelli speciali. Un esempio attuale è lo "Smartwatch Big Bang E FIFA World Cup Qatar 2022", creato per i "Mondiali FIFA 2022" in Qatar.

Hublot ha presentato un modello speciale anche per gli Europei di calcio del 2024 in Germania: il Big Bang E Gen 3 UEFA Euro 2024. A tutti gli arbitri del torneo Hublot fornisce il segnatempo del momento. Anche il pannello per le sostituzioni a partire dai quarti di finale riprende la forma di un Big Bang stilizzato e presenta il logo Hublot.

Hublot, però, non si limita ai grandi tornei, anche le squadre più titolate come la Juventus, il Bayern Monaco, il Chelsea o il Benfica hanno avuto al loro fianco la manifattura e hanno celebrato la collaborazione con orologi in edizione speciale.

La storia di Hublot

Nel 1980 Carlo Crocco fondò l'azienda e nello stesso anno presentò al Salone Mondiale dell'Orologeria e della Gioielleria di Basilea il primo cinturino in caucciù naturale. Inizialmente Crocco aveva chiamato la sua azienda MDM Geneve. Hublot era solo il nome di un modello MDM. Crocco ideò il suo primo orologio già nel 1967. Nel 2004 il ruolo di amministratore delegato è stato affidato a Jean-Claude Biver, che in precedenza aveva salvato Blancpain e Omega dal fallimento. Un anno dopo, Hublot si aggiudica numerosi premi nel settore dell'orologeria con l'allora nuovo Big Bang. Nel 2008, il gruppo del lusso LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton S.A. ha acquistato Hublot dal suo fondatore Carlo Crocco. Ad LVMH fanno capo anche TAG Heuer, Zenith e Bulgari.

Dal 2012 l'azienda Hublot è sotto la guida di Ricardo Guadalupe, mentre Biver è presidente del consiglio di amministrazione. I due arrivano da una riuscita collaborazione in seno a Blancpain.

Hai domande?

Vai alle FAQ