45.694 annunci con pubblicità
Popolare
Omega Genève
Automatic Geneve 166.070 Solid Yellow Gold 18k Nice Condition Dream Rare Top Cal 565
2.790 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Constellation
3980876
Partner Certified
1.090 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Day Date
Triple Date
3.200 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Day Date
c. 2008 Omega Speedmaster Day Date / Triple Date 32205000 Automatic 40mm with Box
Partner Certified
2.790 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Globemaster
CONSTELLATION GLOBEMASTER - BLUE DIAL TOP CONDITION 2022 FULL SET
5.990 
+ 89 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Full sett
Chrono24 Certified
6.600 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
NEW
6.600 
+ 25 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
311.30.42.30.01.005
4.500 
+ 120 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
2561.80 256180 Blue 36mm 5868xxxx 10646U
Partner Certified
2.449 
+ 79 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Day Date
TV - 176.0014 Day Date - Tropical Petrol Blue Dial - 1970s
4.200 
+ 19 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
Snoopy Award Eyes on the Stars
Partner Certified
12.950 
+ 30 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Mark II
Professional Mark 2
Chrono24 Certified
5.900 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Very Good Condition Full Set
Chrono24 Certified
5.199 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
39mm FULL SET Black dial
Partner Certified
3.500 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Genève
Dynamic internazional Jumbo TOOL 107
990 
+ 40 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster
Dark Side Of The Moon
Chrono24 Certified
7.500 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega De Ville
Automatic 18Kt From 1965
Partner Certified
1.697 
+ 99 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
White
Chrono24 Certified
7.650 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Seamaster
600 Like New 135.011 Top Cal 600
1.590 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Seamaster Planet Ocean
2909.50.38
3.450 
+ 40 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Racing
145.022-69 Racing
63.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Racing
2023 Omega Speedmaster Racing 32632405001001 40mm Cronografo Nero Acciaio Full Set
Partner Certified
4.090 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster
175.0084 Mark 40 Speedmaster Kal. 1151 GMT Automatic Triple Calendar
3.399 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Omega Classic
Calatrava 36 mm oro rosa 18 kt. Omega vintage Calatrava 36 mm oro rosa 18 kt. calibro 354
2.600 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Albino
3.990 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Just Serviced
2.599 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Date
323.30.40.40.06.001
2.850 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Ref. 2551.80.00
2.600 
+ 200 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Aqua Terra
Co-Axial
Partner Certified
3.150 
+ 30 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster Diver 300 M
210.30.42.20.01.001
5.200 
+ 49 € di spese di spedizione

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
310.30.42.50.01.002
6.800 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
3570.5000 full set
Partner Certified
4.500 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Gmt
2.990 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
James Bond Limited Edition 7007 World Pieces
Chrono24 Certified
9.150 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster DeVille
De Ville Seamaster Full Gold
Partner Certified
4.999 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
310.32.42.50.01.001
5.900 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch Moonphase
3876.50.31
Partner Certified
5.300 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Aqua Terra
150m CoAxial Master Chronometer Year 2023
Chrono24 Certified
5.500 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
212.32.41.20.04.001
4.100 
+ 120 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Railmaster
2022 Seamaster Railmaster 1957 Trilogy Limited Ed. 22010382001002 Automatic 38 mm Full-set
Partner Certified
6.250 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
3510.50.00
2.600 
+ 12 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega
Grand Prix Orologio antico da Tasca
4.100 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega Speedmaster
Tokyo LIMITED EDITION USED LIKE NEW
Chrono24 Certified
7.800 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
chronograph Reduced trizio Dial Original buckley
2.450 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Genève
Automatic Geneve 1660173 Nice Condition Top Watch Cal 1012
1.290 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega De Ville
Chronograph
Partner Certified
2.305 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster
Chronograph Yellow Gold Case Solid Swiss Made Top
Chrono24 Certified
6.200 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Omega Constellation
Co-axial Master Chronometer Nuovo... mai indossato...da emettere scontrino o fattura!!!
Chrono24 Certified
5.200 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Omega
1950's Pink Gold Chronograph ref.2466. Cal 321
Chrono24 Certified
8.900 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Speedmaster Professional Moonwatch
Apollo Soyuz
Chrono24 Certified
15.000 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster
Automatic vintage
3.300 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Aqua Terra
231.10.39.60.06.001 23110396006001 38,5mm 10655U
Partner Certified
2.899 
+ 79 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Day Date
Triple Date
2.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster Diver 300 M
210.30.42.20.03.002
8.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Omega Genève
Chronostop
800 
Spedizione gratuita
Omega De Ville Prestige
Date automatic yellow gold 18KT 1993’s
3.250 
+ 80 € di spese di spedizione
Popolare
Omega
Reduced ref. 1750043 39 mm - OFFICIAL OMEGA FULL SERVICE 10/24 & International Guarantee
2.300 
+ 79 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Nice Patina
Partner Certified
3.297 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Speedmaster Reduced
Just Serviced
2.599 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster Aqua Terra
Nuovo...Mai indossato...Da emettere scontrino o fattura!!!
Chrono24 Certified
5.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

Omega: innovazione dagli abissi allo spazio

Omega è sinonimo di tradizione, precisione e progresso. Pietre miliari come lo scappamento Co-Axial e il Master Chronometer rafforzano l'eccezionale fama della marca. Con lo Speedmaster Professional Moonwatch Omega ha creato un cronografo mitico.

Tradizione e innovazione dal 1848

Omega esiste dalla metà del XIX secolo e negli anni si è guadagnata la reputazione di marca di orologi precisi, affidabili e funzionali. Inoltre, la manifattura svizzera di Bienne è oggi considerata un punto di riferimento per quanto riguarda calibri e materiali innovativi.

Nel catalogo Omega si trovano alcuni degli orologi da polso più famosi al mondo. Un esempio è lo Speedmaster Professional Moonwatch, che nell'estate del 1969 accompagnò i primi astronauti sulla Luna. A partire dagli anni '60, invece, sub amatoriali e professionisti iniziarono ad affidarsi ai modelli della ricca collezione Seamaster. Questi orologi hanno anche fatto diverse apparizioni sul grande schermo al polso dell'agente segreto britannico James Bond.

Oltre agli orologi tecnici, Omega produce anche segnatempo classici ed eleganti come il De Ville, il Constellation e il Globemaster. In queste collezioni vengono impiegati metalli preziosi come l'oro rosso e l'oro giallo, che ne enfatizzano il prestigio.

Buoni motivi per comprare un orologio Omega

  • Modelli di fama mondiale come lo Speedmaster e il Seamaster
  • Calibri pregiati con scappamento Co-Axial e componenti amagnetici
  • Materiali innovativi, ad esempio l'oro Canopus e l'acciaio O-Megasteel
  • Complicazioni come la ripetizione minuti, l'ora universale e il tourbillon
3:19
OMEGA explained in 3 minutes | Short on Time

I prezzi degli orologi Omega

Modello / ReferenzaPrezzo (approssimativo)Caratteristiche / Calibro
Speedmaster Chrono Chime / 522.50.45.52.03.001435.000 euroCassa in oro rosso, ripetizione minuti, cronografo rattrapante / 1932
De Ville Tourbillon / 528.53.44.21.03.001129.000 euroCassa in oro rosso, tourbillon / 2638
Speedmaster Professional Apollo 11 50th Anniversary / 310.60.42.50.99.00151.000 euroCassa e quadrante in oro Moonshine, lunetta bordeaux / Manuale 3861
Aqua Terra Ultra Light / 220.92.41.21.06.00143.000 euroSolo 55 g di peso, interamente in titanio / Manuale 8928
Speedmaster Professional Moonwatch "Snoopy" / 311.32.42.30.04.00340.000 euroAcciaio inossidabile, Snoopy sul quadrante / Manuale 1861
De Ville Trésor Co-Axial / 435.53.40.21.11.00120.000 euroOro rosso, calibro Co-Axial / Automatico 8929
Planet Ocean Ultra Deep / 215.92.46.21.01.00112.300 euroTitanio, impermeabile fino a 6.000 m (600 bar) / Automatico 8912
Aqua Terra World Timer / 220.92.43.22.99.00111.800 euroTitanio, ora universale / Automatico 8938
Seamaster Bullhead / 225.12.43.50.01.0018.800 euroAcciaio inox, pulsanti sulla parte superiore della cassa / Automatico 3113
Seamaster PloProf 1200M / 224.30.55.21.01.0018.100 euroAcciaio inox, impermeabile fino a 1.200 m (120 bar), valvola dell'elio / Automatico 8500
Seamaster Diver 300M 007 Edition / 210.90.42.20.01.0018.100 euroTitanio, edizione James Bond, valvola dell'elio / Automatico 8806
Speedmaster Professional Moonwatch / 310.30.42.50.01.0016.200 euroAcciaio inox, cronografo / Manuale 3861
Seamaster 300 / 233.30.41.21.01.0015.000 euroAcciaio inox, impermeabilità fino a 300 m (30 bar) / Automatico 8400
Planet Ocean 37 / 232.92.38.20.03.0014.200 euroTitanio, valvola dell'elio, impermeabile fino a 600 m (60 bar) / Automatico 8520
Aqua Terra / 231.13.39.21.02.0032.900 euroAcciaio inox, datario / Automatico 8500

Quanto costano gli orologi Omega?

I prezzi degli orologi di Omega sono molto diversi tra di loro e dipendono molto dall'età dell'orologio, dalle sue condizioni e dal materiale utilizzato.

Quanto costa l'orologio più economico di Omega?

Su Chrono24 puoi acquistare un orologio vintage usato di Omega già a poche centinaia di euro. A questo prezzo puoi trovare ad esempio un orologio automatico De Ville da donna o un Seamaster usato degli anni '70. Un modo economico per entrare nel mondo moderno di Omega è optare per la collezione Aqua Terra. I prezzi dei modelli unisex mai indossati con calibri automatici partono da 3.000 euro circa.

La maggior parte dei modelli Omega più popolari, come lo Speedmaster Professional Moonwatch o il Seamaster Diver 300M, costa tra i 5.000 e i 7.000 euro circa.

Qual è l'orologio Omega più caro?

I modelli più costosi nel catalogo Omega sono gli orologi con complicazioni elaborate e i pezzi da collezione a edizione limitata. Un esempio di segnatempo particolarmente complicato è lo Speedmaster Chrono Chime, presentato nel 2023. L'orologio, realizzato nella lega d'oro rosso Omega Sedna Gold è dotato di cronografo rattrapante e di ripetizione minuti. Su Chrono24 viene venduto a 435.000 euro circa. Un altro modello di punta è il De Ville Tourbillon in oro rosso, che puoi acquistare a 129.000 euro circa.

Gli ambiti orologi da collezione come lo Speedmaster "Snoopy" o lo Speedmaster Apollo 11 50th Anniversary hanno un prezzo compreso tra 40.000 e 50.000 euro.

Omega Speedmaster: il cronografo mitico

La collezione Speedmaster è un pilastro importante nel catalogo di Omega e lo Speedmaster Professional Moonwatch ne è probabilmente il protagonista più rilevante. Il cronografo lanciato nel 1957 era stato originariamente progettato per le corse, ma dalla metà degli anni '60 entrò a far parte dell'equipaggiamento degli astronauti della NASA. Grazie alla missione Apollo 11 del 1969, lo Speedmaster è passato alla storia come il primo orologio ad arrivare sulla Luna. Da quel momento Omega ha proposto l'orologio in numerose versioni con materiali e calibri diversi.

Le attuali varianti in acciaio inossidabile del Moonwatch costano tra 6.000 e 7.000 euro. Gli esemplari con cassa in oro, invece, hanno prezzi che vanno da 32.500 a 46.500 euro. Per gli orologi vintage degli anni '60 il budget necessario si aggira sui 18.500 euro.

Altri modelli Speedmaster

Oltre alle varianti Moonwatch, la collezione comprende anche altri modelli interessanti. Nel 2017 Omega ha introdotto il cronografo del '57 con un diametro di 38,6 mm in occasione del 60° anniversario dello Speedmaster. Il design è praticamente identico a quello del modello originale del 1957. Per un esemplare mai indossato devi considerare una spesa di 12.000 euro circa.

Se preferisci qualcosa di un po' più moderno, puoi optare per modelli come lo Skywalker X-33 e lo Spacemaster Z-33. Oltre all'indicazione analogica e digitale, questi orologi multifunzione al quarzo offrono numerose complicazioni come il secondo fuso orario, il cronografo, il calendario perpetuo e la sveglia. Per quanto riguarda i prezzi, siamo nell'ordine dei 4.100-5.100 euro. L'X-33 Marstimer, presentato nel 2022 e sviluppato da Omega in collaborazione con l'Agenzia spaziale europea (ESA) appositamente per le future missioni su Marte, si trova a 6.400 euro circa.

Lo Speedmaster 38 è destinato perlopiù a un pubblico femminile. L'orologio da 38 mm in oro decorato con diamanti costa 19.700 euro circa. Un esempio di questa configurazione è il numero di referenza 324.68.38.50.02.003.

Particolarità dell'Omega Speedmaster

  • Moonwatch: il primo orologio ad arrivare sulla Luna
  • Edizioni speciali limitate con potenziale aumento del valore
  • Omega Speedmaster Dark Side of the Moon con cassa in ceramica
  • Disponibile in diversi materiali
6:14
OMEGA Speedmaster Moonwatch Professional | Hands On

Seamaster 300: l'iconico diver di Omega

Insieme alla linea Speedmaster, la collezione Seamaster è un'altra protagonista chiave del catalogo Omega. Anche in questo caso la manifattura svizzera propone un'intera gamma di modelli che, seppur in alcuni casi molto diversi tra di loro, sono accomunati da un'elevata resistenza all'acqua. Uno dei modelli più conosciuti della serie è il Seamaster 300 impermeabile fino a 300 m (30 bar), che è una presenza fissa nella proposta Omega dal 1957. È caratterizzato da una lunetta da immersione girevole unidirezionale, indici luminescenti e le tipiche lancette Broad Arrow.

Il Seamaster 300 è disponibile in diversi materiali: acciaio inossidabile, oro, platino o bronzo, nonché in combinazione bicolore. A seconda della variante, i prezzi vanno da 5.000 a 26.200 euro circa.

Particolarità dell'Omega Seamaster 300

  • Classico orologio subacqueo firmato Omega
  • Impermeabilità fino a 300 m (30 bar)
  • Disponibile in acciaio inossidabile, oro, platino o bronzo

Diver 300M: orologi subacquei con valvola dell'elio

Il Seamaster Diver 300M è la versione moderna del Seamaster 300: sempre impermeabile fino a 300 m (30 bar), dispone di valvola dell'elio azionata tramite corona a ore 10. La lunetta con bordo curvo e il quadrante con motivo a onde sono ulteriori caratteristiche del Diver 300M.

All'interno della collezione Seamaster Diver 300M, Omega propone orologi a tre lancette e cronografi in diverse dimensioni. I materiali sono acciaio inossidabile, titanio, ceramica e combinazioni bicolore.

I Diver 300M di ultima generazione montano esclusivamente moderni calibri Co-Axial, solitamente certificati Master Chronometer, mentre nei modelli precedenti non è raro trovare movimenti al quarzo.

A seconda dell'anno di produzione, del calibro e del materiale, su Chrono24 un Omega Seamaster Diver 300M costa tra 4.600 e 10.000 euro.

Diver 300M, James Bond e Olimpiadi

Il Seamaster Diver 300M è l'orologio di servizio preferito dell'agente segreto James Bond dal 1995. Omega propone edizioni speciali per ogni nuovo film di 007 che, sebbene non presentino differenze tecniche rispetto ai modelli standard, dispongono di elementi riconducibili a Bond come il logo 007, lo stemma della famiglia Bond o il motivo della canna di pistola della sequenza gun barrel sul quadrante, sul fondello o sul rotore.

A seconda del modello, gli orologi Bond sono realizzati in acciaio inossidabile, titanio, oro rosso o bianco e costano tra 8.200 e 43.500 euro.

In qualità di cronometrista ufficiale dei Giochi olimpici, Omega produce modelli speciali per ogni Olimpiade. Tra questi ricordiamo alcune varianti interessanti del Diver 300M come le edizioni "Pechino 2022" o "Parigi 2024", destinate a celebrare rispettivamente i Giochi invernali di Pechino e quelli estivi di Parigi. In termini di design, gli orologi si basano solitamente sul concetto di colore delle rispettive Olimpiadi e riportano il logo ufficiale e gli anelli olimpici incisi sul fondello.

Per un Seamaster Diver 300M Olympic Edition considera una spesa compresa tra 4.500 e 9.000 euro, a seconda della variante.

Particolarità del Seamaster Diver 300M

  • Design moderno
  • Impermeabilità fino a 300 m (30 bar)
  • Valvola manuale dell'elio a ore 10
  • Quadrante con motivo a onde
  • Numerose edizioni speciali per James Bond e i Giochi olimpici
7:10
3 Things You NEED To Know BEFORE Buying The OMEGA Seamaster James Bond Watch

Seamaster Planet Ocean 600M: il diver professionale

Il Seamaster Planet Ocean 600M è l'orologio subacqueo professionale della gamma Omega. Impermeabile fino a una profondità di 600 m (60 bar), è dotato di valvola dell'elio e combina elementi di design del Seamaster 300 e del Diver 300M.

Omega propone la collezione Planet Ocean 600M in varie combinazioni di materiali e colori, nonché in diverse dimensioni. I modelli che hanno un diametro compreso tra 37,5 e 39,5 mm sono considerati orologi da donna o unisex, mentre gli orologi tipicamente da uomo hanno un diametro compreso tra 43,5 e 45,5 mm. I primi sono classici orologi a tre lancette, alcuni dei quali dotati anche di funzione GMT e dunque di lancetta delle ore supplementare. I cronografi della linea Planet Ocean misurano 45,5 mm di diametro e sono adatti soprattutto a polsi robusti, anche considerato il notevole spessore.

Per un classico Planet Ocean 600M in acciaio inox a tre lancette da 43,5 mm mai indossato devi considerare una spesa di 5.400 euro circa, mentre la versione con funzione GMT su cinturino in pelle ha un prezzo leggermente più alto, ossia 6.700 euro circa. Se stai cercando un Planet Ocean 600M con funzione cronografo, il prezzo di partenza per un modello in acciaio inossidabile con cinturino in pelle mai indossato è di 5.500 euro circa. La versione in oro rosso su cinturino in pelle, invece, da nuova costa poco meno di 21.000 euro. I prezzi degli esemplari mai indossati da donna e unisex vanno da 3.300 euro, per un semplice orologio in acciaio inossidabile, a 21.000 euro, per una versione in oro rosso decorata con pietre preziose.

Planet Ocean Ultra Deep: impermeabile fino a 6000 m

Nella primavera del 2022 Omega ha presentato il Planet Ocean Ultra Deep, un orologio subacqueo impermeabile fino a 6000 m (600 bar). Il modello è un'evoluzione del Planet Ocean Ultra Deep Professional del 2019 che è arrivato a una profondità esatta di 10.934 metri fissato sul rivestimento esterno di un veicolo da immersione, segnando così un record mondiale.

Il modello è disponibile in titanio o nella lega di acciaio inossidabile O-Megasteel sviluppata dalla stessa Omega. Con un diametro di 45,5 mm e uno spessore di oltre 18 mm, questo orologio sta bene perlopiù a polsi importanti. All'interno della cassa batte il calibro Co-Axial certificato Master Chronometer.

A seconda del materiale (acciaio o titanio), la spesa per un Planet Ocean Ultra Deep è compresa tra 11.500 e 15.000 euro.

Particolarità dell'Omega Seamaster Planet Ocean 600M

  • Modelli standard impermeabili fino a 600 m (60 bar)
  • Ultra Deep impermeabile fino a 6.000 m (600 bar).
  • Valvola manuale dell'elio a ore 10
  • Modelli unisex in varie dimensioni

PloProf: il Seamaster per professionisti

La serie di modelli PloProf 1200M è concepita per usi professionali a grandi profondità. Gli orologi della collezione resistono infatti fino a 1.200 m (120 bar) e dispongono di funzioni professionali come la valvola dell'elio o il pulsante di sicurezza per la lunetta da immersione. Il PloProf non si addice particolarmente ai polsi sottili perché l'insolita cassa rettangolare misura ben 55 x 48 mm.

La versione standard in acciaio inossidabile del PloProf 1200M costa 8.100 euro circa in condizioni pari al nuovo. Se scegli la versione in titanio, devi calcolare una spesa di 11.000 euro circa. Con lunetta, corona e valvola dell'elio in oro Sedna, il prezzo sale a 15.400 euro circa.

Particolarità dell'Omega Seamaster PloProf 1200M

  • Impermeabile fino a 1200 m (120 bar)
  • Valvola dell'elio
  • Pulsante di sicurezza per la lunetta da immersione
  • Design unico
  • Grande cassa da 55 x 48 mm

Bullhead, Railmaster e Aqua Terra

Bullhead, Railmaster e Seamaster Aqua Terra sono tre ulteriori declinazioni della linea Seamaster che vale la pena menzionare. Particolarmente apprezzato dai collezionisti è il Bullhead che ricorda la testa di un toro con i pulsanti sulla parte superiore della cassa. I modelli della collezione attuale con quadrante nero costano 8.800 euro circa proprio come gli esemplari vintage.

Come lo Speedmaster e il Seamaster, anche il Railmaster fa parte della gamma Omega dal 1957. Originariamente venne progettato per persone esposte a forti campi elettromagnetici. I modelli più recenti resistono addirittura fino a 15.000 Gauss. Il design del Railmaster è strettamente collegato a quello del Seamaster 300, la differenza principale è la lunetta che nel Railmaster non è girevole.

Per un esemplare mai indossato della collezione attuale devi considerare una spesa di 2.700-3.000 euro. Il Railmaster 1957 Trilogy, una reinterpretazione moderna del Railmaster originale, costa 6.300 euro circa su Chrono24. Se si tratta di un esemplare degli anni '50 o '60, il prezzo supera rapidamente i 15.000 euro.

Aqua Terra: la perfetta sintesi di questi due elementi

Nella serie Aqua Terra, Omega combina la semplicità di un tool watch con l'eleganza di un dress watch. Le varie declinazioni presentano decorazioni in oro e diamanti, quadranti in madreperla e cinturini in pelle di coccodrillo. Per quanto riguarda il diametro della cassa, puoi scegliere tra 38, 41, 43 e, dal 2022, 34 mm. Gli orologi sono adatti sia a polsi sottili che importanti, sono impermeabili fino a 150 m (15 bar) e sono disponibili in numerosi colori del quadrante.

Oltre ai semplici orologi a tre lancette, la collezione comprende anche modelli con secondo fuso orario o funzione di ora universale. Un altro orologio interessante è l'Aqua Terra 150M Ultra Light, che pesa solo 55 g ed è realizzato quasi interamente in titanio.

I prezzi della serie Aqua Terra vanno da 4.800 euro circa per gli orologi a tre lancette in acciaio inossidabile fino a 40.000 euro circa per l'Aqua Terra World Timer o Ultra Light.

9:25
5 Things You SHOULD Know BEFORE Buying An Omega Seamaster Aqua Terra! | Chrono24

Constellation e De Ville: eleganza classica

L'approccio di Omega alla serie Constellation è meno tecnico di quello adottato nel caso dello Speedmaster e del Seamaster. La linea fu lanciata nel 1952 inizialmente con solo tempo semplici ed eleganti e poi si evolse in diverse direzioni. Dagli anni '80 l'aspetto di molti modelli si caratterizza per la lunetta fissa con numeri romani a ore 3 e 9, e due piccole sporgenze chiamate griffe.

Omega propone il Constellation con diametri da 25 a 41 mm, rendendolo interessante sia come orologio da uomo che da donna. La cassa può essere in acciaio inossidabile o oro, eventualmente con decorazioni di diamanti e calibri sia al quarzo che automatici.

I prezzi per un Omega Constellation partono da 1.000 euro circa con esemplari vintage degli anni '60 ben conservati. Gli orologi della collezione attuale costano da 2.100 euro nel caso dei modelli da donna al quarzo in acciaio inossidabile a 40.000 euro e oltre nel caso dei modelli in oro particolarmente decorati con diamanti.

De Ville: eleganti e raffinati

La serie De Ville presenta uno stile più classico rispetto agli orologi Constellation. Elementi come numeri romani, movimenti con tourbillon e casse in oro bianco, rosa e giallo si fondono per creare l'estetica elegante e tradizionale del De Ville. La linea da donna di questa collezione presenta pregiate lunette decorate con diamanti.

Particolarmente interessanti sono gli orologi da uomo della serie Tourbillon. Qui il tourbillon è posizionato centralmente ed è visibile attraverso un intaglio sul quadrante. L'Omega De Ville Tourbillon è disponibile da 44 e da 38,7 mm e ha un prezzo di 129.000 euro circa.

Leggermente più economici sono gli orologi da donna al quarzo della collezione De Ville Trésor. Omega equipaggia la maggior parte di questi orologi, disponibili in oro o acciaio inossidabile, con movimenti al quarzo. La spesa va da 2.900 a 19.000 euro.

La storia di Omega

La storia di Omega iniziò nel 1848 a La Chaux-de-Fonds, cittadina del Cantone di Neuchâtel, dove lo svizzero Louis Brandt iniziò a produrre orologi da tasca. Brandt collaborò con fornitori locali e riuscì a vendere le sue creazioni anche in Italia, Inghilterra e Scandinavia. I figli di Brandt si trasferirono poi a Bienne, attuale sede dell'azienda. Solo nel 1903, con la terza generazione Brandt al comando, venne registrato ufficialmente il nome della marca Omega, già introdotto nel 1894.

Il nome fu scelto per mettere in risalto l'alta qualità degli orologi: Omega è infatti l'ultima lettera dell'alfabeto greco e simboleggia la compiutezza.

Nel 1930 Omega si fuse con l'azienda concorrente Tissot. Le due marche mantennero comunque la loro indipendenza rimanendo attive in due settori diversi: Omega nel segmento del lusso e Tissot nella fascia media. Nel 1983, nel periodo in cui la crisi del quarzo colpì l'industria orologiera svizzera, entrambe le aziende furono acquisite dal giovane Swatch Group, di cui Omega fa ancora parte.

Famosi estimatori degli orologi Omega

Le caratteristiche degli orologi Omega hanno conquistato molti personaggi famosi, sia reali che fittizi. Primo fra tutti l'agente segreto James Bond, che fece la sua prima comparsa con un Seamaster al polso nel film "GoldenEye" del 1995. Anche l'oceanografo Jacques Cousteau si affidò spesso ai segnatempo di questa collezione durante le sue immersioni. Nel 1960 Elvis Presley, il re del rock and roll, indossava un Seamaster Calendar quando venne promosso sergente mentre era di stanza in Germania.

Omega, però, non ha fatto breccia solo nei cuori di personaggi del mondo dello spettacolo, ma ha conquistato anche diversi politici. Tra questi l'ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy, l'ex portavoce del Partito Comunista Cinese Mao Zedong e l'ex capo di Stato dell'Unione Sovietica Michail Gorbačëv, avvistato con un orologio Omega in oro della serie Constellation al polso. Tom Hanks, invece, possiede un Omega Speedmaster Professional, ricordo del suo ruolo da protagonista nel film "Apollo 13".

Hai domande?

Vai alle FAQ