Salta
Più di 141.000 utenti soddisfatti ci hanno valutato con 4,8 stelle su 5
Chrono24 - Italia
Accedi o registrati
8.015 annunci trovati per "

Audemars Piguet Royal Oak

"

I nostri modelli preferiti


8.015 annunci con pubblicità
Ordina per
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
FULL SET City Of Sails Alinghi + Certificate of authenticity - Limited Edition
24.998 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26022BC.OO.D002CR.01 aus 2010
42.900 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
(with extract)
99.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Limited Edition Titanium and Platinum
120.000 
+ 90 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Blue Dial 15202ST.OO.1240ST.01 NEW 8735
79.999 
+ 199 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
39 , 15300 white , full set
37.500 
+ 150 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Dual Time
26120ST.OO.1220ST.01
36.000 
+ 80 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
25860ST.OO.1110ST.03
36.427 
+ 1.900 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak
IN ORO BIANCO 18KT 36MM REF. 14790BC
62.500 
+ 1.000 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Ultra Thin Full set b/p Top Conditions - Ref. 15202
50.000 
+ 89 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
25820ST.OO.0944ST.03 Service 2022
109.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
6008ST
7.500 
+ 250 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26331OR.OO.D315CR.01
75.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
15202ST 40th Anniversary - Full Set + AP Service 2022 - Like New - 2015
67.500 
+ 99 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
QE II Cup limited edition 200 pcs. full set
70.000 
Spedizione gratuita
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
Blue Dial - Full Set
45.850 
+ 75 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
Ref. 26331ST Full set Italia Like New
69.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26300ST.OO.1110ST.06
36.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
Dial
12.000 
+ 90 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
25860ST.OO.1110ST.04 Mint Condition 8785
54.999 
+ 199 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak
50th Anniversary AP Royal Oak 15510ST.OO.1320ST.03
41.890 
+ 89 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
14802ST
80.000 
+ 80 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak
Black Ceramic Auto 34mm Black Grand Tapisserie Rose Index Dial Ceramic Bracelet
69.900 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
25654ST - Salmon Dial - Full Set
220.000 
+ 50 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
Klein light blue rare dial 1998
Prezzo su richiesta
+ 89 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
39mm Ref. 26022OR 18kt Rose Gold
Prezzo su richiesta
Spedizione gratuita
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Jumbo-Original Warranty and Service AP 2022
53.800 
Spedizione gratuita
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak
Long Index First Series Rare Dial
30.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
15202ST - Full Set - Like New Condition - 2003
48.900 
+ 99 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
Automatic Military Dial Ref. 14800ST/O/0009/14
21.670 
Spedizione gratuita

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Audemars Piguet Royal Oak
Blue Dial - Full set
33.500 
+ 75 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
Serviced with Authenticity Certificate Ref. 25820ST.OO.0944ST
105.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
15300ST.OO.1220ST.03
29.999 
+ 70 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Vintage
43.500 
+ 90 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
14790ST.O.0789ST.01 14790 05/05/1998 Just Serviced/Mint Condition CV28
59.999 
+ 199 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
25860ST.OO.1110ST.04
43.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
25860ST.OO.1110ST.01
35.000 
+ 80 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Lady
67609CR.ZY.D071SU.01
48.790 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak
4100BA - 18K Yellow Gold - Grey Dial - Excellent Conditions
28.000 
+ 50 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
15202 Full Set 2007 top condition Blue Dial
67.900 
+ 79 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Lady
yellow gold diamond-set and black Chinese lacquer
39.000 
Spedizione gratuita
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26331st Blue Boutique _ Full Set From 2021 _ New With All Stickers
59.500 
+ 89 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
4100ST Black dial Full Set automatic 1981’s
29.650 
+ 120 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26300ST (07) Blue Dial Orange Hands - Full Set - Excellent Condition
41.900 
+ 99 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
39mm
35.385 
Spedizione gratuita
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26300ST.OO.1110ST.07
Prezzo su richiesta
+ 100 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak
Full Set
39.599 
+ 150 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
Ultra Thin
127.900 
+ 90 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
Quartz Steel & Gold 30mm JUST SERVICED 8712
8.999 
+ 89 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
25860ST.OO.1110ST.03
Prezzo su richiesta
+ 49 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak
Nick Faldo Edition
50.000 
+ 80 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
Rhodium
35.500 
+ 75 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
5402SA Steel/18K Yellow Gold - Excellent Conditions
45.000 
+ 50 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Lady
66270SA 24mm Lady quartz champagne dial
6.348 
+ 129 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
39mm Chronograph 18K White Gold Factory Diamonds Ice ref. 25967BC.ZZ.1185BC.01
165.000 
Spedizione gratuita
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Selfwinding
50th Anniversary 2022 37mm Box&Papers Unpolished
38.900 
+ 150 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Jumbo
15202OR Jumbo Extra-Thin blue turquoise dial rose gold 18KT Full Set 2009’s
195.000 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak
14800BA - Box + Extract AP - Excellent Condition - 1994
21.900 
+ 99 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26320ST.OO.1220ST.02
39.700 
+ 169 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
41MM IN ORO ROSA 18KT REF. 26239OR.OO.1220OR.01
129.500 
Spedizione gratuita
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
Ref. 25860ST Blue Enamel Dial Very Rare Mint Condition Full Set
69.900 
+ 89 € di spese di spedizione

Audemars Piguet Royal Oak: un leggendario orologio

Un'ampia lunetta ottagonale con otto viti esagonali, bracciale integrato e forma ad oblò: questo è il Royal Oak, il celebre e iconico orologio di lusso di Audemars Piguet. I modelli principali sono dotati di calendario perpetuo e ripetizione minuti.


Il primo orologio sportivo di lusso in acciaio inox

Il Royal Oak di Audemars Piguet ha rivoluzionato il mondo degli orologi di lusso come nessun altro modello nella storia più recente. Alla sua presentazione nel 1972 creò enorme scalpore ed entrò negli annali come primo orologio sportivo di lusso della storia. Uno dei motivi di questa rivoluzione fu l'utilizzo da parte di Audemars Piguet dell'acciaio inox: materiale estremamente inusuale per gli orologi di lusso, che fino ad allora erano principalmente realizzati in materiali preziosi come l'oro o il platino.

Anche il design del Royal Oak fece scalpore. Il leggendario designer di orologi Gérald Genta progettò il Royal Oak con un bracciale a maglie integrato e una lunetta ottagonale tenuta ferma alla cassa da otto viti. Questo design che ricorda un oblò resta tuttora la caratteristica distintiva dell'orologio. Genta scelse per il primo Royal Oak un diametro di 39 mm: una misura imponente per gli standard dell'epoca. Per questo motivo venne soprannominato "Jumbo".

Oggi il Royal Oak è disponibile in numerose varianti, dimensioni e materiali. La scelta è estremamente ampia e spazia dai classici modelli a due lancette in acciaio inox di 39 mm ai grandi cronografi di 41 mm in oro rosa per arrivare fino al Grande Complicazione di 44 mm con calendario perpetuo, funzione cronografo e ripetizione minuti. La collezione include anche orologi da donna con diametri compresi tra 33 e 37 mm, modelli in ceramica nera o bianca. Gli esemplari di punta della collezione sono quelli con tourbillon volante e cassa in platino.

5 buoni motivi per acquistare un Royal Oak di Audemars Piguet

  • Celebre design a oblò immediatamente riconoscibile
  • Orologi pregiati con calendario perpetuo, ripetizione minuti e cronografo
  • Ottimo investimento e potenziale di rivalutazione
  • Lavorazione e finitura eccellenti
  • Alternativa al Nautilus di Patek Philippe

Prezzi dell'Audemars Piguet Royal Oak

Modello / Numero di ref. Prezzo (approssimativo) Diametro / Calibro / Materiale
Royal Oak Grande Complicazione Scheletrato / 26065IS.OO.1105IS.01 624.000 euro 44 mm / 2885 / Titanio
Royal Oak Calendario Perpetuo Scheletrato / 26585CE.OO.1225CE.01 340.000 euro 41 mm / 5135 / Ceramica
Royal Oak Calendario Perpetuo / 26574PT.OO.1220PT.01 200.000 euro 41 mm / 5134 / Platino
Royal Oak Tourbillon Extra-piatto / 26522ST.OO.1220ST.01 182.000 euro 41 mm / 2924 / Acciaio inox
Royal Oak Doppio Bilanciere Scheletrato / 15407ST.OO.1220ST.01 126.000 euro 41 mm / 3132 / Acciaio inox
Royal Oak Frosted Gold Cronografo Automatico / 26331BC.GG.1224BC.01 85.000 euro 41 mm / 2385 / Oro bianco
Royal Oak "Jumbo" Extra-piatto /15202ST.OO.1240ST.01 60.000 euro 39 mm / 2121 / Acciaio inox
Royal Oak "Jumbo" / 5402ST 55.000 euro 39 mm / 2121 / Acciaio inox
Royal Oak Automatico / 15500ST.OO.1220ST.03 33.000 euro 41 mm / 4302 / Acciaio inox
Royal Oak Automatico / 15300ST.OO.1220ST.03 26.000 euro 39 mm / 3120 / Acciaio inox
Royal Oak Lady Quarzo / 67651SR.ZZ.1261SR.01 23.000 euro 33 mm / 2713 / Bicolore (acciaio inox e oro rosa)

Quanto costa un Royal Oak di Audemars Piguet?

La collezione Royal Oak è senza dubbio la più varia del catalogo di Audemars Piguet. In prima fascia troviamo i modelli da donna con movimento al quarzo. Gli esemplari in acciaio inox costano intorno ai 18.500 euro, per le edizioni in oro e incastonatura di diamanti il prezzo sale a circa 36.000 euro. I gentiluomini alla ricerca di un modello semplice in acciaio inox, dovranno tenere in conto una spesa di circa 26.000 euro; le varianti in oro rosa o oro bianco sono decisamente più costose: circa 65.000 euro.

I collezionisti apprezzano sicuramente gli esemplari vintage degli anni '70. Un Royal Oak 5402in buono stato è reperibile su Chrono24 a circa 55.000 euro. Anche la referenza 14802, creata in occasione del ventesimo anniversario del modello, è molto ambita dai collezionisti. A seconda della versione e delle condizioni dell'orologio, i prezzi oscillano tra 45.000 e 190.000 euro.

La collezione include inoltre numerosi orologi con elaborate complicazioni. Una tra le più amate è la funzione cronografo. A seconda del materiale e della versione i prezzi sono compresi tra 33.000 e 83.000 euro. I prezzi salgono per i modelli con tourbillon e calendario perpetuo, che sono compresi tra 125.000 e 200.000 euro.

Il Royal Oak è un orologio dal valore molto stabile nel tempo. Negli ultimi 18 mesi, alcuni modelli hanno registrato una decisa tendenza al rialzo. Uno di questi è la tanto apprezzata ref. 15202ST, il cui valore nel suddetto periodo è aumentato quasi del 50%. Se sei alla ricerca di un buon investimento, il Royal Oak merita sicuramente la tua attenzione.


Ritorno alle origini: la ref. 152020ST

Il Royal Oak "Jumbo" Extra-piatto 15202ST ricorda molto il primo modello della collezione. L'orologio fa parte del programma di AP dal 2012. Come i modelli degli anni '70, misura 39 mm di diametro e 8,1 mm di spessore, dimensioni che lo rendono estremamente piacevole da indossare, ad esempio, sotto il polsino di una camicia e si sposa benissimo con il look in giacca e cravatta.

Le differenze tra la ref. 15202ST e il Royal Oak originale sono davvero minime. Nella ref. 15202ST la finestrella della data è dello stesso colore del quadrante. Inoltre, il fondello è realizzato in vetro zaffiro permettendo di ammirare il calibro automatico 2121 al lavoro. Già nella versione originale il calibro ultrapiatto di 3,05 mm garantiva un'eccezionale precisione di marcia e una riserva di carica di 40 ore. La frequenza del bilanciere è di 19.800 alternanze all'ora (A/h), ovvero 2,75 Hz. Il movimento è composto in totale da 247 componenti ed è basato sul calibro 920 di Jaeger-LeCoultre. Anche altri produttori come Patek Philippe e Vacheron Constantin apprezzano le caratteristiche di questo movimento e lo impiegano, in versione riadattata, nei loro segnatempo.

La palette di colori del quadrante della ref. 15202 va dal blu scuro al bianco fino al color oro. All'inizio del 2021 Audemars Piguet ha presentato la ref. 15202PT.OO.1240PT.01: per la prima volta in platino e con quadrante verde con finitura a raggio di sole. In questo caso, la manifattura ha rinunciato alla tipica struttura a scacchiera del quadrante nota come "Petite Tapisserie", optando invece per una variazione di colore verde fumé che diventa più scura sui bordi.

La spesa da sostenere per un Royal Oak 15202ST in acciaio inox è di circa 60.000 euro. Se preferisci un modello in oro rosso, come la referenza 15202OR, il prezzo sale a circa 82.000 euro. La ref. 15202PT con quadrante verde costa da listino 105.000 euro. Nella fascia di prezzo superiore troviamo la ref. 15206PT in edizione limitata a 70 esemplari. La cassa e il bracciale di questo orologio sono in platino e il quadrante nero è dotato di indici in diamante. Il suo prezzo ammonta a 182.000 euro.

A marzo 2021 Françios Bennahmias, CEO di Audemars Piguet, ha annunciato la sostituzione della ref. 15202ST con un nuovo modello in occasione del 50° anniversario del Royal Oak nel 2022. Sarà interessante osservare se anche per la referenza 15202ST ci sarà un clamoroso aumento dei prezzi, come è avvenuto per il Nautilus 5711-1A di Patek Philippe. Infatti, quando Patek Philippe ha annunciato di voler interrompere la produzione di questo modello i suoi prezzi sono esplosi.

L'alternativa economica: la ref. 15300

La referenza 15300ST rappresenta un'alternativa più economica alla ref. 15202ST. Introdotta nel 2005, misura anch'essa 39 mm di diametro ma 9,4 mm di spessore (un millimetro in più rispetto alla ref. 15202ST). Questo è dovuto soprattutto al calibro 3120, che lavora con una frequenza di 21.600 alternanze all'ora e offre 60 ore di riserva di carica. La ref. 15300 è facile da riconoscere grazie alla lancetta centrale dei secondi.

Per un Royal Oak 15300ST in acciaio inox dovrai pianificare una spesa di circa 26.000 euro. La variante in oro rosso con numero di referenza 15300OR può essere tua per qualche centinaio di euro in meno.

Il Royal Oak con diametro di 41 mm

Preferisci gli orologi dal diametro più grande? Allora prendi in considerazione il Royal Oak ref. 15400ST e il suo successore con ref. 15500ST. Entrambi i modelli presentano l'iconico design del Royal Oak ma risultano leggermente più massicci per via del diametro di 41 mm. In sostanza, l'unica differenza tra i due sta nel movimento: la ref. 15400ST è animata dal calibro di manifattura 3120, nella ref. 15500ST a scandire il tempo ci pensa invece il moderno calibro di manifattura 4302 con 28.800 alternanze all'ora e 70 ore di riserva di carica. AP ha introdotto questo calibro per la prima volta nella collezione Code 11.59 nel 2019.

Entrambe le varianti si trovano nella stessa fascia di prezzo: le edizioni in acciaio inox costano circa 30.000 euro mentre i modelli in oro, riconoscibili dalle lettere OR (oro rosso), BC (oro bianco) e BA (oro giallo) presenti nel numero di referenza, costano quasi il doppio: 65.000 euro.

Il Royal Oak da donna

I modelli Royal Oak da 33 a 37 mm sono principalmente rivolti a un pubblico femminile. Anche in questo caso AP resta fedele al design originario ma, nelle versioni da 33 mm, impiega movimenti al quarzo. Inoltre, alcuni modelli sono decorati da diamanti sulla lunetta, sul quadrante o sulla cassa. È possibile accompagnare questo segnatempo con un bracciale in metallo o con un cinturino in pelle di alligatore.

I prezzi per un Royal Oak Lady Quartz di 33 mm di diametro vanno da 18.500 euro per gli esemplari in acciaio inox fino a 99.000 euro per i modelli in oro con generoso decoro di diamanti. I modelli in acciaio inox con calibro automatico di 34 o 37 mm di diametro costano tra 20.000 e 33.000 euro. I modelli di punta come il Royal Oak Doppio Bilanciere Scheletrato con movimento estremamente scheletrato e cassa in oro costa circa 82.000 euro.


I modelli Royal Oak con complicazioni

La collezione Royal Oak ha molto da offrire agli amanti degli orologi elaborati. La star della linea è indubbiamente il Royal Oak Grande Complicazione Scheletrato. Grazie al calibro di manifattura 2885 estremamente scheletrato, questo orologio in acciaio inox di 44 mm di diametro vanta un cronografo rattrapante, un calendario perpetuo, un'indicazione della settimana e delle fasi lunari nonché una ripetizione minuti. Tutta questa ricchezza di funzioni ha ovviamente il suo prezzo, che ammonta a circa 624.000 euro.

Con i suoi circa 205.000 euro, il Royal Oak Calendario Perpetuo Extra-piatto ha un prezzo leggermente più basso ma non per questo meno impressionante. L'orologio ha un diametro di 41 mm e possiede un calendario perpetuo con fasi lunari, indicazione dell'anno bisestile e indicatore giorno/notte. Nonostante tutte queste complicazioni, questo segnatempo misura soltanto 6,3 mm di spessore. Per il bracciale e la cassa, AP combina titanio e platino che contribuiscono all'ottima vestibilità.

Il Royal Oak Calendario Perpetuo di Audemars Piguet misura 41 mm di diametro ed è leggermente più spesso del modello ultrapiatto, ma con i suoi 9,5 mm di spessore è comunque comodo da indossare. Puoi scegliere tra le versioni in platino, oro, acciaio inox, titanio o ceramica. Gli esemplari in acciaio inox sono i più interessanti dal punto di vista del prezzo, che parte da 80.000 euro. Per gli orologi in oro il prezzo sale a circa 122.000 euro. In questo caso la scelta ricade tra il modello in oro rosa e quello in oro giallo.

Il modello in titanio risulta interessante per i collezionisti. AP realizza questa variante in edizione limitata a soli 88 esemplari, destinati esclusivamente al mercato cinese. Il prezzo su Chrono24 ammonta a circa 143.000 euro. Aggiungi appena 15.000 euro in più e il Royal Oak con calendario perpetuo in ceramica nera potrà essere tuo. In alternativa, puoi optare anche per l'edizione di colore bianco, che costa circa 192.000 euro. Se invece preferisci il platino, dovrai tenere in conto una spesa di 200.000 euro.

Royal Oak con funzione coronografo

La funzione cronografo è la complicazione più richiesta e pertanto non può mancare nella collezione Royal Oak. Audemars Piguet realizza il Royal Oak Cronografo nelle misure 38 mm e 41 mm. Inoltre, puoi scegliere tra l'acciaio inox o l'oro e tra diversi colori del quadrante: bianco, nero, blu, viola, marrone o grigio. Dal punto di vista tecnico queste varianti sono identiche. Il calibro 2385 con 40 ore di riserva di carica anima questo segnatempo e i suoi contatori cronografici per i minuti e le ore posizionati a ore 3 e 9, i piccoli secondi a ore 6 e l'indicazione della data tra le ore 4 e 5.

Le varianti in acciaio inox di 38 mm di diametro possono essere acquistate per poco più di 33.000 euro. La versione di 41 mm costa 2.000 euro in più. Se invece preferisci gli orologi in oro puoi scegliere tra l'oro rosa e l'oro bianco. In questo caso, i modelli con cassa di 38 mm di diametro costano circa 52.000 euro. Invece, gli orologi di 41 mm hanno un prezzo di circa 84.000 euro. I modelli in oro bianco "Frosted Gold" sono particolarmente interessanti grazie alla superficie leggermente ruvida che gli conferisce un effetto "brina". Qui il prezzo ammonta a circa 86.000 euro.

Nella primavera 2021, Audemars Piguet ha presentato una versione aggiornata del cronografo Royal Oak. La referenza 26239OR misura 41 mm di diametro ed è realizzata in oro rosa. A primo impatto è difficile trovare delle differenze rispetto al modello precedente. Ad uno sguardo più attento tuttavia si può notare che i quadranti ausiliari hanno cambiato posizione. Il contatore delle ore si trova adesso a ore 3, mentre il contatore dei minuti è stato spostato a ore 9. Questi cambiamenti sono dovuti al nuovo calibro di manifattura 4401 dotato di ruota a colonna con innesto verticale, funzione flyback e riserva di carica di 70 ore. Il prezzo di listino degli esemplari con bracciale a maglie in oro rosa ammonta a 66.200 euro, mentre i modelli con cinturino in pelle di alligatore costano sempre da listino 45.800 euro.

Royal Oak con tourbillon

Il tourbillon è una delle complicazioni più prestigiose nel mondo dell'orologeria. Nella collezione Royal Oak questa elaborata complicazione è disponibile in diverse varianti: nella classica versione Breguet o in versione tourbillon volante. Quest'ultima, fa parte del catalogo di AP dalla fine del 2020 e si differenzia dalla versione classica per via della mancanza del ponte superiore.

Sia il Royal Oak Flying Tourbillon Automatico sia il Royal Oak Tourbillon Extra-piatto misurano 41 mm di diametro e sono realizzati in acciaio inox, titanio, oro o platino. La linea offre anche alcune interessanti varianti di quadrante: oltre alla classica versione "Petite Tapisserie", sono disponibili anche quadranti in stile "Frosted" e "Evolutive Tapisserie". In quest'ultima la struttura si diffonde a raggiera sul quadrante. Dall'inizio del 2021 il quadrante è disponibile anche in verde scuro. Questi orologi sono però in edizione estremamente limitata. Ad esempio, la versione in oro rosa è limitata a 10 esemplari, il modello in oro bianco con decoro di smeraldi a soli 15 e quello con cassa in titanio a soli 50 pezzi.

Un Royal Oak con tourbillon costa a seconda della variante e del materiale tra i 182.000 e i 262.000 euro.


Storia del Royal Oak

Il Royal Oak di Audemars Piguet esordì nel 1971. A quei tempi, l'azienda a conduzione familiare era nelle mani di Georges Golay in qualità di direttore generale. Carlo De Marchi, l'allora distributore italiano di Audemars Piguet, si rivolse a Golay con una richiesta ben precisa: un orologio nuovo e versatile. Doveva essere adatto ad occasioni come un'uscita con un'auto sportiva, un giro in barca a vela, una serata dell'alta società e una notte in un locale. Come materiale De Marchi propose l'acciaio inox, da usare anche per il cinturino.

La marca orologiera commissionò la progettazione dell'orologio al rinomato designer Gérald Genta, che preparò la sua bozza nell'arco di un solo giorno. Come fonte di ispirazione egli aveva usato i tradizionali caschi da immersione. Il risultato fu una larga lunetta ottagonale con otto viti esagonali, un look che ricordava gli oblò delle navi. Le fessure delle viti erano perfettamente allineate e creavano un'estetica armoniosa; l'effetto era ottenuto introducendo le viti dalla parte posteriore della cassa. Inoltre le teste delle viti esagonali erano inserite nella lunetta ed univano la guarnizione in gomma con la cassa. Le viti erano dunque elementi sia funzionali che estetici.

Inoltre Genta propose di integrare nella cassa il bracciale di acciaio, le cui maglie dovevano diventare sempre più strette fino a raggiungere la fibbia. Il progetto fu ben accolto dai responsabili di Audemars Piguet, che diedero così il via libera alla sua realizzazione. Denominato "Safari" all'interno dell'azienda, l'orologio fu presentato alla fiera dell'orologeria di Basilea nel 1972.

Per i primi prototipi del Royal Oak, Audemars Piguet utilizzò casse in oro bianco; si trattava infatti di un materiale più facile da modellare e lucidare rispetto all'acciaio. Inizialmente il Royal Oak non ebbe grande successo. Da una parte, il suo diametro di ben 39 mm era più grande di quello di molti orologi di lusso. Dall'altro, il prezzo di 3.650 franchi svizzeri era particolarmente alto per un orologio in acciaio. Nei primi tre anni dopo il lancio furono venduti solo circa 400 esemplari. Il design d'avanguardia e ultrapiatto dell'orologio di lusso era apprezzato soprattutto dai clienti tedeschi. Successivamente questo modello diventò il più venduto della manifattura e sua colonna portante.