Marche e manifatture di orologi
Le migliori marche di orologi su Chrono24
Tutte le marche
- A. Lange & Söhne
- ABP Paris
- AD-Chronographen
- Aerowatch
- Aigle
- Aigner
- Alain Silberstein
- Alexander Shorokhoff
- Alfred Dunhill
- Alfred Rochat & Fils
- Alpina
- Andersen Genève
- Angelus
- Angular Momentum
- Anonimo
- Apple
- Aquanautic
- Aquastar
- Aristo
- Armand Nicolet
- Armani
- Armin Strom
- Arnold & Son
- Artisanal
- Artya
- Askania
- Ateliers deMonaco
- Atlantic
- Audemars Piguet
- Auguste Reymond
- Auricoste
- Azimuth
- Azzaro
- C.H. Wolf
- Cabestan
- Camel Active
- Camille Fournet
- Candino
- Carl F. Bucherer
- Carlo Ferrara
- Carlo Maroni
- Cartier
- Casio
- Catena
- Catorex
- Cattin
- Century
- Cerruti
- Certina
- Chanel
- Charmex
- Charriol
- Chase-Durer
- Chaumet
- Chopard
- Chris Benz
- Christiaan v.d. Klaauw
- Christophe Claret
- Chronographe Suisse Cie
- Chronoswiss
- Churpfälzische Uhrenmanufaktur
- Citizen
- ck Calvin Klein
- Claude Bernard
- Claude Meylan
- Clerc
- Concord
- Condor
- Cornehl
- Cortébert
- Corum
- Cronus
- Cuervo y Sobrinos
- Cvstos
- CWC
- Cyclos
- Cyma
- Cyrus
Patek Philippe, Audemars Piguet e la manifattura tedesca A. Lange & Söhne producono gli orologi e i movimenti più raffinati e complicati. I modelli di queste marche rappresentano al meglio l'alta orologeria. Tuttavia sono disponibili e popolari anche design futuristici e audaci, così come orologi altamente funzionali. Su Chrono24, la piattaforma leader per gli orologi di lusso dal 2003, ti aspettano più di 475.000 orologi delle migliori marche. Rolex Submariner o Omega Speedmaster, modelli nuovi o vintage – trova l'orologio dei tuoi sogni e compra in tutta sicurezza da commercianti professionisti o venditori privati.
Le marche svizzere di orologi
Omega è un’altra celebre marca di orologi proveniente dalla Svizzera. I calibri più recenti della manifattura, realizzati in proprio, sono tra i più precisi movimenti meccanici al mondo; essi sono in grado di resistere a potenti campi magnetici. Il più famoso orologio da polso di Omega è lo Speedmaster Professional Moonwatch, che in quanto orologio ufficiale della NASA ha accompagnato gli astronauti nel corso della missione sulla Luna. Oggi il cronografo è disponibile con un classico movimento a carica manuale oppure con il moderno calibro amagnetico Co-Axial. Oltre allo Speedmaster, anche l’Omega Seamaster è un modello molto amato di questa casa orologiera. Dal 1995 in poi l’orologio subacqueo è apparso diverse volte sul grande schermo come compagno fidato di James Bond; le sue edizioni speciali limitate sono orologi da collezione con un forte potenziale di rivalutazione.
-
Rolex
Submariner
-
Rolex
Daytona
-
Omega
Speedmaster
-
Omega
Seamaster
Patek Philippe e Audemars Piguet
-
Patek Philippe
Calatrava
-
Patek Philippe
Nautilus
-
Audemars Piguet
Royal Oak
-
Audemars Piguet
Royal Oak Offshore
Gli orologi da pilota di Breitling e IWC
-
Breitling
Navitimer
-
IWC
Pilot
Le marche tedesche di orologi
La marca tedesca Sinn, con sede a Francoforte sul Meno, produce orologi funzionali dedicati alle immersioni o all’aviazione. In collaborazione con l’istituto di istruzione superiore di Aquisgrana, l’azienda Sinn ha definito una serie di standard tecnici per gli orologi da pilota. Gli orologi che superano il cosiddetto esame TESTAF sono equipaggiati in modo da rispondere ai requisiti dell’aeronautica civile. Tra i primi orologi che sono stati in grado di superare questo test vi sono il Sinn EZM 10 e il Sinn 103 Ti Ar. Un altro modello da ricordare tra gli orologi speciali Sinn è l’orologio subacqueo UX, con una cassa impermeabile fino a 12.000 m (1200 bar). Il funzionamento del movimento contenuto nell’UX è garantito fino a una profondità di 5000 m (500 bar).
-
A. Lange & Söhne
Lange 1
-
Glashütte Original
PanoMaticLunar
-
NOMOS
Tangente 38 Datum
-
Sinn
103
Marche giapponesi di orologi
Tra i collezionisti e gli aficionados, come i fan degli orologi amano definirsi, la marca che riscuote più successi è senza dubbio Grand Seiko. Gli orologi di lusso di questa marca indipendente sono particolarmente pregiati, tanto da mettere in ombra molti orologi di lusso di fabbricazione svizzera. Seiko apporta continue innovazioni alle sue tecnologie d’avanguardia, tra le quali ricordiamo Spring Drive, Kinetic e il movimento a energia solare Solar. I primi orologi al quarzo arrivarono proprio dal Giappone alla fine degli anni ‘‘60. Una caratteristica di Seiko sono i numerosi soprannomi assegnati dai fan ai vari modelli. Nomignoli come Turtle, Sumo, Monster o Samurai suonano assolutamente familiari agli appassionati di orologi. La collezione Seiko 5 è invece ideale per chi cerca un orologio automatico a prezzi vantaggiosi: i segnatempo che la compongono costano in media poche centinaia di euro.
I produttori Citizen e Casio sono rinomati per i loro orologi al quarzo ad alta precisione. In particolare, la marca giapponese Casio ha il merito di avere lanciato sul mercato il leggendario e indistruttibile G-Shock, un robusto orologio da polso ideale per lo sport e le attività outdoor. Citizen è una delle principali aziende giapponesi che producono orologi e movimenti: la marca Miyota, che le appartiene, realizza movimenti di manifattura che vengono poi rivenduti ad altri produttori. Si tratta di calibri affidabili dal costo decisamente minore rispetto a quelli di competitori svizzeri come ETA o Sellita.
-
Seiko
Grand Seiko
-
Seiko
Prospex
-
Citizen
Promaster
-
Citizen
Eco-Drive One
Le marche più apprezzate provenienti da altri paesi
-
Panerai
Luminor Submersible
-
Panerai
Radiomir 1940 3 Days
-
Cartier
Tank
-
Cartier
Santos
Anche gli orologi russi godono di molti successi tra i collezionisti. Celebri marche russe di orologi sono Vostok, Poljot, Slava e Raketa. I calibri meccanici a carica manuale o automatica realizzati da questi produttori hanno fama di essere robusti e affidabili, anche se non prevedono varianti con cronografo. Gli orologi subacquei Vostok Amphibia e Vostok Komandirskie sono economici e facili da reperire sul mercato. Se desideri un segnatempo russo con funzione cronografo, ti consigliamo di dare uno sguardo ai cronografi di Poljot.