28.606 annunci con pubblicità
Popolare
Rolex Submariner Date
116610LN
10.290 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
2551.80.00
1.849 
+ 29 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
16800
7.750 
+ 65 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
210.32.42.20.01.001
3.503 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Seamaster Planet Ocean
(Serviced - 24 Month Functional Guarantee)
3.490 
+ 95 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Submariner Date
"Kermit" FAT FOUR
14.000 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Offshore Diver
Fullset | UNPOLISHED
18.990 
+ 299 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Professional Blue Dial / good Condition / Steel / 1991
2.100 
+ 120 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Pelagos
25500TN Black Dial Titan Automatik Box & Papiere 2012
3.278 
+ 65 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Planet Ocean
42mm
2.850 
+ 70 € di spese di spedizione
Popolare
Panerai Luminor Base
PAM 00112
3.200 
+ 50 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster Ultra Deep 6000M
Planet Ocean 6000m
10.500 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
2531.80 James Bond 1999 Papers
3.090 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner (No Date)
Nero Black Dial Italian Warranty Single Owner like NEW FULL SET
11.000 
+ 280 € di spese di spedizione
Popolare
Tudor Black Bay Dark
Heritage Black Bay Dark 79230DK
2.448 
+ 113 € di spese di spedizione
Popolare
TAG Heuer Aquaracer 300M
WAY111A.BA0928 Complete Set
1.773 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Submariner (No Date)
114060
9.800 
+ 180 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster Diver 300 M
Professional 300M ref: 2541.80
2.390 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Submariner Date
Yellow Gold Blue Dial - 24 Months Warranty 16618 1991
21.800 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
007
7.450 
+ 70 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Professional Chronometer Blue Dial 25318000
2.446 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Submariner Date
116610LV
17.500 
+ 29 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
Starbucks - 2020 - LC100 - Wie Neu - Fullset
13.450 
+ 199 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Submariner Date
116610LN
12.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex Submariner Date
Ref. 16803 | Stahl/Gold | aus 1995 | mit Box
9.800 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Submariner (No Date)
Oyster Perpetual Submariner ref 14060M serviced + box
8.900 
+ 59 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
Ref. 16610 COMEX - "Very good" condition - Super rare - COMEX attestation
114.950 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
007 Co‑Axial Master Chronometer 42mm No Time To Die James Bond
5.852 
+ 122 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
"007 James Bond 40th Anniversary" Limited Edition
3.650 
+ 50 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Sea-Dweller Deepsea
116660 Automatico 2010 Acciaio Come nuovo e mai indossato
9.650 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Pre-Owned Seamaster Diver 300M 21230412003001 with papers
2.718 
Spedizione gratuita
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
210.30.42.20.01.001
4.400 
+ 150 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Professional Diver Co-Axial Ref. 212.30.41.20.03.001 - Fullset 2019
3.690 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
Professional 300m Mid Size 2561.80 - Top Condition
2.090 
Spedizione gratuita
Rolex Submariner Date
Gelbgold | Sultan Dial | aus 1991 | mit Rolex Box
27.800 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Panerai Luminor Due
3 Days Pam00676 EU good condition
4.200 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex Submariner Date
steel gold ref 16613 serviced + box
8.900 
+ 59 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
1995
8.756 
Spedizione gratuita
Rolex Submariner Date
HULK 2017 FULLSET TOP
18.690 
+ 179 € di spese di spedizione
Omega Seamaster Diver 300 M
2535.80.00
2.950 
+ 50 € di spese di spedizione
Popolare
Omega Seamaster Diver 300 M
210.32.42.20.01.001 perfect full set mint conditions
4.900 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Sea-Dweller Deepsea
complet jamais portée
14.500 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Popolare
Rolex Submariner Date
126610LN
10.252 
+ 281 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
126610LN
12.830 
+ 188 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster
300m ref: 2262.50 - Top Condition
2.090 
Spedizione gratuita
Rolex Submariner (No Date)
14060 Submariner (No Date) Automatik Uhr Ø40mm Bj2000 #819
8.250 
+ 169 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
16610
7.370 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Submariner (No Date)
14060 1999
7.702 
+ 187 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
"Kermit" - Good Conditions - Random Serial - Fullset - 06/2010
12.590 
Spedizione gratuita
Popolare
Tudor Submariner
Ref. 75090 / Excellent / Box & Papers
4.374 
+ 141 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
Starbucks 126610LV
13.998 
+ 298 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
"Smurf" Ref. 116619LB Weißgold blue dial LC100 40 mm Box / Papiere
33.990 
+ 690 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
Steel/Gold - 116613LN Mint condition
12.490 
+ 125 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
116613LB - Full Set - Excellent Condition - 2013
12.990 
+ 99 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
1985 Submariner 40mm 16800 Stainless Steel Black Dial
7.977 
+ 376 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Submariner Date
40mm Black Dial 18K Yellow Gold Steel Men's Watch 16613
8.456 
+ 121 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
116610LV
17.250 
+ 139 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
126610LN LC100 09/2024 unworn ungetragen B&P 41mm
13.790 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Submariner Date
40mm Tritium Ref: 16610T
9.641 
+ 74 € di spese di spedizione
Rolex Submariner (No Date)
1969 Rolex SUBMARINER Automatic Watch REF 5513 40mm MATTE DIAL w AGED LUME
8.931 
+ 93 € di spese di spedizione

Orologi subacquei: per il mondo sommerso

I professionisti e gli appassionati amano gli orologi subacquei per la loro impermeabilità, la robustezza e il look sportivo. Modelli come il Rolex Submariner o il Seamaster di Omega sono da anni dei top-seller nella categoria degli orologi di lusso.

5 caratteristiche fondamentali degli orologi subacquei

  • Impermeabili fino a 200 m, ovvero 20 bar
  • Lunetta girevole unidirezionale con indici dei minuti e graduazione dei cinque minuti
  • Lancette ed indici luminescenti ben leggibili sott'acqua
  • Indicatore del funzionamento, ad es. la lancetta dei secondi luminescente
  • Cinturino chiuso resistente ad un peso di 40 kg per 1 minuto

Impermeabili fino ad almeno 200 m di profondità

All'inizio gli orologi subacquei erano più che altro degli strumenti speciali utilizzati dagli uomini rana. Nel frattempo sono diventati un amatissimo oggetto di uso quotidiano. Funzionalità, tecnologia all'avanguardia e impermeabilità sono gli elementi chiave di questa categoria di segnatempo. Per essere classificato come subacqueo, un orologio deve soddisfare ogni singola sezione della norma ISO 6425 o DIN 8306. L'impermeabilità di 200 m (20 bar) è un requisito minimo.

Per poter resistere all'acqua, gli orologi subacquei sono dotati di fondello e corona a vite. I cronografi – ovvero gli orologi con funzione cronografo – dispongono inoltre di pulsanti a vite. Munite di guarnizioni, queste componenti avvitate contribuiscono ad isolare ermeticamente l'orologio.

Gli orologi subacquei possiedono spesso una valvola dell'elio, necessaria per le immersioni in saturazione. Questa valvola contribuisce a far fuoriuscire l'elio dalla cassa; il gas potrebbe altrimenti recare danno all'orologio.

Un elemento irrinunciabile di un orologio subacqueo a tutti gli effetti è la lunetta unidirezionale, che può essere girata solo in senso antiorario e che mostra gli indici per gli scatti di minuti e 5 minuti.

Essa serve a tenere d'occhio i tempi di immersione. La lunetta può essere girata solo in senso antiorario per non far correre ai sub il rischio di rimanere sott'acqua troppo a lungo, per esempio dopo aver accidentalmente cambiato la posizione della ghiera.

L'orologio deve essere ben leggibile anche al buio o quando la visibilità è scarsa. A questo scopo servono gli indici e le lancette luminescenti. Una soluzione spesso impiegata per controllare il funzionamento è la lancetta dei secondi dotata di massa luminescente. Anche al buio si può così verificare se l'orologio funziona correttamente. Tra i criteri previsti dalle norme per gli orologi subacquei è prevista anche la presenza di un dispositivo antiurto e la resistenza alle variazioni di temperatura e ai campi magnetici. In totale, gli orologi devono soddisfare circa 20 requisiti diversi.

Quanto costano gli orologi subacquei?

ModelloPrezzo (approssimativo) Impermeabile fino a Particolarità
Omega Seamaster Planet Ocean Chronograph Gold 19.500 euro 600 m (60 bar) Funzione del cronografo, cassa in oro
Blancpain Fifty Fathoms ref. 5015-1130-52 9.700 euro 300 m (30 bar) Indicazione della data
Rolex Submariner Date ref. 116610 8.300 euro 300 m (30 bar) Indicazione della data
Panerai Luminor Submersible 5.300 euro 300 m (30 bar) Data, piccoli secondi
Seiko Prospex Marinemaster Spring Drive 3.200 euro 600 m (60 bar) Data, indicatore della riserva di carica, Spring Drive
Sinn U212 2.190 euro 1000 m (100 bar) Cassa nello stesso acciaio usato per i sottomarini

I più celebri orologi subacquei e i loro prezzi

Acquistare un orologio subacqueo significa avere l'imbarazzo della scelta. Pressoché ogni produttore conosciuto ha nel suo catalogo modelli di questo tipo.

L'orologio subacqueo migliore? Difficile da dire. Il rappresentante più conosciuto di questa categoria è in ogni caso il Submariner di Rolex. Questo orologio è al contempo status symbol e investimento proficuo. Il Sub è reperibile con o senza datario, in acciaio inox, oro bianco e giallo o bicolore. A seconda della versione, i prezzi variano dai 6.000 euro ai 25.000 euro. Se in buone condizioni, i modelli vintage degli anni '50 e '60 possono costare fino a 79.000 euro.

Da alcuni decenni gli esperti vedono nel Fifty Fathoms di Blancpain lo stesso potenziale leggendario del Submariner.

Il Fifty Fathoms è considerato il primo orologio subacqueo del mondo poiché, oltre ad essere impermeabile, fu specificamente sviluppato per le esigenze dei sommozzatori. La scelta è anche qui ampia e i prezzi spaziano da 4.000 euro per i modelli semplici in acciaio a tre lancette fino a 23.000 euro per i cronografi con cassa d'oro.

Il Seamaster di Omega ed il Superocean di Breitling sono da più di 60 anni dei modelli altrettanto importanti.

In entrambi i casi puoi scegliere tra diversi modelli e versioni; la variazione di prezzi è quindi notevole. Si va dai circa 1.000 euro dei modelli base ai circa 30.000 euro delle versioni complicate in oro o platino.

Le migliori alternative da Germania, Italia e Giappone

Gli orologi subacquei non nascono solo in Svizzera: anche i modelli del produttore tedesco Sinn Spezialuhren godono di un'ottima reputazione. Gli orologi della serie U, realizzati con lo stesso acciaio dei sottomarini, sono particolarmente amati dai sub professionisti. I loro prezzi, che variano dai 1.690 euro ai 2.900 euro, sono relativamente accessibili.

Lo stesso vale per il rinomato marchio giapponese Seiko. Soprattutto la collezione Prospex offre una vasta gamma di robusti orologi subacquei con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Troverai alcuni modelli a partire da 500 euro; le varianti con l'eccezionale tecnologia Spring Drive di Seiko costano più di 3.000 euro.

Il Luminor della manifattura orologiera di lusso Panerai è quasi un oggetto di culto. L'azienda produce orologi da immersione sin dagli anni '30 e i suoi modelli si distinguono per la particolare forma a cuscino e per il ponte di protezione della corona. In origine questi orologi erano destinati esclusivamente alla Marina Militare italiana, successivamente vennero però messi in commercio. L'unico vero segnatempo subacqueo della famiglia Panerai è il Luminor Submersible: è infatti l'unico dotato di lunetta per immersioni. Gli altri modelli della collezione devono rinunciare a questa componente. Il Luminor ha un costo compreso tra 5.000 e 6.000 euro.

Cos'è l'impermeabilità di un orologio subacqueo?

L'impermeabilità è molto più di un accessorio di lusso. Se l'umidità riesce ad infiltrarsi nella cassa, ne conseguono quasi sempre danni all'orologio. In questi casi, il movimento dell'orologio non gioca nessun ruolo. Negli orologi meccanici, l'acqua lava via il lubrificante e causa corrosioni. Gli orologi al quarzo necessitano dell'energia di una pila o delle celle solari, ma non per questo sono meno delicati. Quando i suoi componenti elettronici entrano in contatto con l'acqua, smettono di funzionare.

L'impermeabilità di un orologio subacqueo viene indicata in metri sul quadrante. Ciò è spesso causa di malintesi, poiché i metri indicano semplicemente la pressione che un orologio può sostenere ad una determinata profondità. Un orologio con impermeabilità di 30 m resiste ad una pressione di 3 bar e può entrare in contatto al massimo con qualche spruzzo d'acqua o essere esposto ad una leggera pioggia. Perfino quando ti lavi le mani dovrai stare molto attento: il getto di un rubinetto aperto può superare la pressione di 3 bar. Lo stesso vale per gli sport acquatici come il nuoto, lo sci nautico, il surf e il rafting. Sono tutte attività che mettono a dura prova l'orologio e che richiedono un'impermeabilità di almeno 100 m, ovvero 10 bar.

È molto importante verificare regolarmente l'impermeabilità di un orologio subacqueo. Questo vale soprattutto per esemplari usati, poiché non è garantito che siano ancora impermeabili. Nell'era dei computer da immersione, la maggior parte dei sub utilizza questo tipo di orologi solo come backup. Tuttavia è importante assicurarsi che l'orologio sia perfettamente funzionante.

Storia degli orologi subacquei

Quale fu il primo orologio subacqueo? Una domanda difficile per la quale si hanno diverse risposte. Nel 1926, Rolex fece brevettare il sistema con corona e fondello a vite dotati di guarnizioni che assicuravano una tenuta stagna. Nel 1927, la nuotatrice inglese Mercedes Gleitze attraversò il Canale della Manica con un Rolex Oyster al polso. Fu un'ottima pubblicità per l'Oyster, poiché l'orologio garantì un'impermeabilità continua anche dopo diverse ore in acqua.

Il primo orologio ideato specificamente per le attività subacquee fu il modello Omega Marine. La cassa rettangolare era costituita di due parti di diverse dimensioni e ad incasso. Questa struttura garantiva la resistenza alla pressione idrica. Nel 1937, l'Omega Marine ricevette il primo certificato ufficiale di impermeabilità, che accertava una resistenza pari a 135 m di profondità.

Negli anni '50, gli orologi subacquei raggiunsero un'impermeabilità di 200 m. Nel 1953, il Rolex Submariner ed il Blancpain Fifty Fathoms fecero il loro debutto sulla scena orologiera. La struttura ed il design di questi modelli li rendono tuttora gli orologi subacquei per eccellenza. Entrambi erano dotati di una lunetta girevole per l'impostazione del tempo di immersione. Ancora oggi si discute se il primo "vero" orologio subacqueo sia il Submariner oppure il Fifty Fathoms. Nel 1957, altri due modelli entrarono in competizione: il Superocean di Breitling ed il Seamaster 300 di Omega.

La richiesta di orologi subacquei crebbe in concomitanza con l'aumento delle professioni esercitate nelle profondità marine. L'installazione di tubature sottomarine per il rifornimento energetico svolse un ruolo fondamentale. Anche le unità di comando della marina militare necessitavano di orologi impermeabili. Successivamente le immersioni iniziarono a diventare un'attività amata da milioni di persone e praticata sia in vacanza che nel tempo libero. Nel corso della loro storia, gli orologi subacquei sono diventati un accessorio sportivo e uno status symbol. Il loro successo attuale rimarrà tale anche in futuro.