Jaeger-LeCoultre
"I nostri modelli preferiti

Jaeger-LeCoultre
Reverso
da 2.306 €

Jaeger-LeCoultre
Master Control
da 3.000 €

Jaeger-LeCoultre
Master Ultra Thin
da 3.349 €

Jaeger-LeCoultre
Grande Reverso
da 3.785 €

Jaeger-LeCoultre
Master Compressor
da 3.350 €

Jaeger-LeCoultre
Master Compressor Diving
da 4.290 €

Jaeger-LeCoultre
AMVOX
da 4.850 €

Jaeger-LeCoultre
Duomètre
da 18.660 €

Jaeger-LeCoultre
Master Compressor Extreme
da 4.868 €

Jaeger-LeCoultre
Rendez-Vous
da 1.866 €
Ordina per
Raffinati orologi di lusso svizzeri
La manifattura svizzera Jaeger-LeCoultre gode di fama mondiale grazie ai suoi orologi pregiati. La scelta va da modelli eleganti estremamente piatti fino ad esemplari più complicati con ripetizione minuti, calendario perpetuo e tourbillon.
Caratteristiche principali
- Raffinati orologi di manifattura svizzeri
- Più del 90% di produzione propria
- Parti del movimento decorate a mano
- Modello più rinomato: Reverso con cassa girevole
- Memovox con funzione sveglia
Jaeger-LeCoultre: pura perfezione orologiera
Sono poche le manifatture svizzere ad aver introdotto così tante innovazioni orologiere come Jaeger-LeCoultre. La marca di Le Sentier nella Vallée de Joux affronta con successo anche grandi sfide tecniche: dal movimento su due livelli Duoplan al calibro 101, che tuttora è il movimento più piccolo del mondo, fino a grandi complicazioni come il calendario perpetuo e la ripetizione minuti. Il punto centrale della filosofia di Jaeger-LeCoultre è il lavoro artigianale ricco di tradizione. Proprio per questo la manifattura produce in modo indipendente più del 90% dei componenti degli orologi . In fatto di qualità e perfezione, la marca è allo stesso livello di Audemars Piguet, A. Lange & Söhne e Patek Philippe.
I modelli più importanti e i loro prezzi
Design classici ed eleganti rendono la maggior parte dei modelli da uomo e da donna di Jaeger-LeCoultre degli orologi ideali per le occasioni eleganti. Il Reverso rettangolare ed il sottile Master Ultra Thin sono modelli ideali da indossare in ufficio. Per coloro che necessitano di un promemoria per gli appuntamenti, Jaeger-LeCoultre realizza il Master Memovox, un segnatempo dotato di funzione sveglia. Per gli appassionati di orologi subacquei sono ideali i modelli Deep Sea e Master Compressor Diving. La collezione Rendez-Vous offre orologi incastonati di diamanti, che affascinano soprattutto la clientela femminile. Se desideri un orologio complicato dotato di tourbillon, calendario perpetuo e ripetizione minuti, troverai il modello che fa per te nella collezione Hybris Mechanica. Questa serie offre vere e proprie opere d'arte orologiera.
Panoramica dei prezzi degli orologi Jaeger-LeCoultre
Modello | Particolarità | Prezzo (approssimativo) |
Reverso Classic Medium Thin, ref. 2548520 | Cassa rettangolare girevole in acciaio, movimento meccanico a carica manuale | 4.300 euro |
Reverso Grande Complication à Triptyque, ref. 2323425 | Calendario perpetuo, indicazione di ora solare e siderale, tourbillon | 340.000 euro |
Master Control Date, ref. 1548420 | Sobrio orologio a tre lancette, indicazione della data, calibro di manifattura automatico | 4.400 euro |
Master Memovox, ref. 1412530 | Calibro di manifattura con funzione sveglia, cassa in oro 18 carati | 16.000 euro |
Master Ultra Thin Small Second, ref. 1278420 | Automatico, piccoli secondi, cassa in acciaio | 5.000 euro |
Master Compressor Chronograph Ceramic, ref. 205C571 | Sistema di chiave di compressione, cronografo, secondo fuso orario, indicatore giorno/notte, cassa in ceramica | 8.300 euro |
Atmos Classique, ref. 5102208 | Orologio atmosferico da tavolo | 4.800 euro |
Geophysic True Second, ref. 8018420 | Secondi saltanti, calibro di manifattura automatico, 40 ore di riserva di carica | 6.200 euro |
Jaeger-LeCoultre Reverso: icona con cassa girevole
Il Reverso è la punta di diamante di Jaeger-LeCoultre. La peculiarità dell'orologio è la cassa rettangolare che può essere girata completamente. La manifattura di Le Sentier sviluppò l'orologio all'inizio degli anni '30 per i giocatori di polo che al termine delle partite si trovavano spesso davanti ad un problema: la rottura del cristallo del segnatempo. La soluzione ideata da Jaeger-LeCoultre fu una cassa girevole che proteggeva il quadrante da urti violenti. Inizialmente Jaeger-LeCoultre non utilizzava calibri di manifattura, bensì movimenti privi della lancetta dei secondi prodotti dalla marca Tavannes. Il design del Reverso in art déco è figlio del suo tempo. Spesso la parte posteriore della cassa girevole presenta un'incisione artistica o decorazioni smaltate. Sono disponibili anche esemplari con un'ulteriore indicazione dell'ora sulla parte posteriore o con un fondello in vetro zaffiro che permette di osservare il calibro meccanico. La marca propone modelli del Reverso sia da uomo che da donna.
Particolarmente rari ed ambìti sono gli esemplari con cinturino in pelle cordovan proveniente da Casa Fagliano, un calzaturificio argentino di Buenos Aires. Produttrice di stivali da polo, la manifattura orologiera realizza circa 100 esemplari all'anno dell'edizione limitata Jaeger-LeCoultre Reverso Ultra-Thin. Impreziosito da un cassa in oro rosa 19 carati, questo modello raro costa intorno ai 12.000 euro.
La marca offre anche modelli più economici: un Reverso Lady usato in ottimo stato, in acciaio e con movimento al quarzo costa intorno ai 2.000 euro. Anche i prezzi di orologi da uomo usati partono da circa 2.000 euro, esemplari usati con calibro manuale o automatico costano almeno 2.500 euro. È possibile acquistare un Reverso nuovo con calibro al quarzo per un costo di partenza di 3.000 euro. Se preferisci un movimento meccanico, dovrai pianificare una spesa di almeno 4.000 euro per un esemplare nuovo. I prezzi di orologi d'oro usati di questa collezione partono da 4.500 euro. Se nuovi, gli orologi d'oro costano intorno ai 10.000 euro .
I modelli Grande Complication della linea Reverso raggiungono il culmine dell'arte orologiera. Questi orologi sono realizzati in oro bianco o platino, dispongono di un tourbillon e di un calendario perpetuo ed indicano sia l'orario solare che siderale. Quest'ultimo differisce di quattro minuti dall'ora solare e si basa sul presunto movimento delle stelle nel cielo. I Grande Complication sono esemplari molto costosi, infatti questi particolari orologi Reverso costano circa 340.000 euro.
Master Control: orologio elegante e sobrio
Jaeger-LeCoultre introdusse sul mercato il Master Control nel 1992. L'orologio classico e dalla forma rotonda fu il primo segnatempo della manifattura ad essere sottoposto ai test sviluppati direttamente dall'azienda stessa. Il design degli orologi Master Control è molto essenziale, inoltre il quadrante sobrio e chiaro rende questi modelli ideali per l'utilizzo quotidiano in ufficio. Le versioni nuove costano circa 4.400 euro, mentre il prezzo di esemplari usati in ottime condizioni ed in acciaio è di circa 2.600 euro.
Molte altre marche svizzere inviano i propri movimenti al Controllo Ufficiale Svizzero dei Cronometri (COSC) per certificarne la precisione. Jaeger-LeCoultre effettua un controllo interno approfondito di tutti gli orologi, che dura 1000 ore . Diversamente dal test del COSC, non viene sottoposto al controllo solo il calibro, bensì tutto l'orologio. Inoltre la manifattura verifica anche l'impermeabilità della cassa, la resistenza agli urti e ai campi magnetici. Le prime versioni del Master Control erano animate dal calibro di manifattura 889 con indicazione e correzione rapida della data, funzione di arresto dei secondi e massa oscillante bidirezionale, la cui parte esterna è in oro.
Attualmente i sobri modelli Master Control con datario dispongono del calibro di manifattura automatico 899, la cui riserva di carica è di 38 ore. La qualità e la finitura dei movimenti di Jaeger-LeCoultre raggiunge standard elevatissimi.
Master Ultra Thin: il modello ultrasottile di Jaeger-LeCoultre
Con lancette ed indici sottili, il Master Ultra Thin è leggermente più sobrio del Master Control. Il modello ultrapiatto ha uno spessore di soli 7,5 mm e si ispira ad un orologio da tasca minimalista del 1907. Il modello ideale per i puristi è l'Ultra Thin 41 privo di lancetta dei secondi ed indicazione della data. Sono disponibili anche varianti con lancetta dei secondi centrale, finestra della data a ore 6, piccoli secondi, indicazione delle fasi lunari, data a lancetta, indicazione della riserva di carica, tourbillon o calendario perpetuo. La cassa è realizzata in acciaio oppure in oro rosso 18 carati.
Gli orologi nuovi hanno un prezzo minimo di 5.000 euro, mentre il costo delle versioni usate del Master Ultra Thin parte da circa 3.500 euro. Se desideri acquistare un esemplare con calendario perpetuo, dovrai pianificare una spesa di circa 14.000 euro per un Master Ultra Thin Perpetual nuovo.
Master Compressor con sistema di corone innovativo
I modelli della serie Master Compressor sono orologi sportivi resistenti che devono il proprio nome al cosiddetto sistema di chiave di compressione, ovvero un'alternativa alla consueta corona a vite. Per aprire o chiudere la corona è sufficiente girare per metà la chiave di compressione. Una corona a vite standard deve essere girata diverse volte in senso antiorario per poterla estrarre ed impostare l'orario. Un ulteriore vantaggio del sistema di chiave a compressione è l'ottima impermeabilità garantita dalla pressione esercitata su un cono interno quando la cassa è chiusa.
Un Master Compressor nuovo costa intorno agli 8.000 euro, ma se dotato di cassa in ceramica e funzione cronometro, l'orologio con sistema di chiave di compressione raggiunge i 10.000 euro. Esemplari usati costano intorno ai 3.000 euro, mentre il prezzo delle versioni usate e dotate di funzione cronografo è di circa 4.000 euro.
Atmos: rinomato orologio da tavolo di Jaeger-LeCoultre
Ideato da Jean-Léon Reutter, l'orologio da tavolo Atmos si è affermato fin dal suo lancio nel 1928 come uno dei modelli più famosi di Jaeger-LeCoultre. Il meccanismo ricava l'energia dai più minimi cambiamenti di temperatura, una particolarità che caratterizza questo orologio atmosferico. L'Atmos è chiuso ermeticamente e racchiude una miscela di gas, che si dilata quando la temperature aumentano e si restringe quando scendono. La variazione di temperatura di un solo grado è sufficiente per garantire una riserva di carica di 48 ore.
I prezzi di un Atmos nuovo partono da circa 4.500 euro. I modelli più popolari e prodotti in numero estremamente limitato possono superare i 140.000 euro. È possibile acquistare un orologio da tavolo usato in ottone dorato per 1.500 euro.
Geophysic: dedicato alla scienza
La collezione Geophysic può vantare 60 anni di storia. Jaeger-LeCoultre presentò il primo orologio di questa collezione nel 1958 in occasione dell'Anno Internazionale della Geofisica, durante il quale i ricercatori di tutto il mondo lavorarono a diversi progetti scientifici. Attualmente il Geophysic è un modello sobrio a tre lancette con indicazione della data, funzione di ora universale o tourbillon. La cassa dell'orologio è realizzata in acciaio, oro rosso 18 carati o platino. Una particolarità dell'orologio sono i cosiddetti "secondi veri", ovvero i secondi a scatto. Diversamente dalla maggior parte degli orologi meccanici, la lancetta dei secondi non si muove in modo continuo, bensì a scatti proprio come negli orologi al quarzo. I modelli Universal Time presentano una mappa del mondo laccata e con decorazione a raggio di sole sul quadrante, mentre sul bordo è posizionato un disco con 24 nomi di città. Ognuna di queste rappresenta un fuso orario affinché sia possibile visualizzare rapidamente l'orario di qualsiasi luogo del mondo.
Dotati di funzione dell'ora universale, esemplari nuovi in acciaio del Geophysic costano almeno 10.000 euro, il prezzo delle versioni in oro rosso è di circa 20.000 euro. Per un costo di circa 12.000 euro è possibile acquistare un Geophysic Date nuovo in oro rosso con tre lancette ed indicazione della data . Se preferisci una variante in acciaio, il costo sarà di circa 6.500 euro.
Chi indossa gli orologi di Jaeger-LeCoultre?
Indossare un orologio di Jaeger-LeCoultre significa dare importanza alla tradizione e a raffinati calibri di manifattura. L'alta qualità di elaborazione del segnatempo è un'altra caratteristica molto importante per gli amanti della marca. Una delle persone più prestigiose ad aver indossato un orologio Jaeger-LeCoultre è la regina Elisabetta II, che in occasione della sua incoronazione nel 1953 indossò un orologio gioiello animato dal calibro 101 di LeCoultre, un movimento estremamente piccolo.
Rinomato anche per aver interpretato il ruolo di Tony Stark nei film Iron Man e The Avengers, l'attore americano Robert Downey jr. è un amante degli orologi di Jaeger-LeCoultre. Fa parte della sua collezione un Amvox3 Tourbillon GMT con fondello trasparente, oltre a diversi Rolex, un Omega Speedmaster Professional Moonwatch ed un Nautilus di Patek Philippe, solo per menzionare alcuni dei più importanti.
Alcuni orologi di Jaeger-LeCoultre hanno fatto la loro comparsa anche sul grande schermo. Il miliardario Bruce Wayne, che veste i panni di Batman per combattere i criminali di Gotham City, indossa un Reverso Grande Date rettangolare nel film Il cavaliere oscuro - Il ritorno del 2012. Si tratta della terza parte della trilogia di Christopher Nolan, nella quale Christian Bale interpreta il ruolo del cavaliere oscuro. In occasione dell'uscita del film, Jaeger-LeCoultre presentò un'edizione limitata del modello Grande Reverso Ultra Thin 1931. Interpretato da Benedict Cumberbatch, anche il Dr. Stephen Strange indossa un orologio di Jaeger-LeCoultre nel film Doctor Strange del 2016, che si basa sul personaggio dei fumetti Marvel. Si tratta di un classico Master Ultra Thin Perpetual con calendario perpetuo ed un'incisione personalizzata sul fondello.
Una storia ricca di innovazione
I fratelli Charles-Antoine ed Ulysse LeCoultre avviarono la loro officina nel 1833, dando così inizio ad una storia lunga più di 180 anni. Inizialmente Jaeger-LeCoultre realizzava ingranaggi, ma nell'arco di poco tempo la marca decise di puntare più in alto ed iniziò a produrre macchinari per la fabbricazione di ingranaggi. Nel 1844 l'azienda presentò il "Millionometer", uno strumento in grado di misurare con precisione il micron e che pose le basi della precisione orologiera. LeCoultre può vantare anche altri prodotti come numerosi orologi da tasca e movimenti. Manifatture svizzere come Patek Philippe riconobbero la qualità dei calibri e li utilizzarono spesso nei propri orologi. Inoltre LeCoultre realizzò anche numerose complicazioni.
All'inizio del XX secolo, il produttore di movimenti LeCoultre collaborò con l'orologiaio francese Edmond Jaeger. Fu l'inizio di una fruttuosa cooperazione che portò alla fusione delle due aziende nel 1937. Nel 1978 il produttore tedesco di tachimetri VDO acquisì il 60% delle azioni di Jaeger-LeCoultre SA. Il restante 40% fu rilevato da Audemars Piguet. Dal 2000 l'azienda appartiene al gruppo svizzero Richemont , di cui fanno parte anche marche come A. Lange & Söhne, IWC, Panerai e Vacheron Constantin.
Potrebbero interessarti anche i seguenti orologi:
Categorie in rilievo
Altri orologi
Tipo di orologio
Modello
- Albatros
- AMVOX
- Atmos
- Deep Sea
- Deep Sea Chronograph
- Duomètre
- Geophysic
- Geophysic 1958
- Geophysic True Second
- Geophysic Universal Time
- Grande Reverso
- Grande Reverso 976
- Grande Reverso Calendar
- Grande Reverso Duo
- Grande Reverso Lady Ultra Thin
- Grande Reverso Lady Ultra Thin Duetto Duo
- Grande Reverso Night & Day
- Grande Reverso Ultra Thin
- Grande Reverso Ultra Thin 1931
- Grande Reverso Ultra Thin Duoface
- Ideale
- Master Calendar
- Master Chronograph
- Master Compressor
- Master Compressor Chronograph
- Master Compressor Chronograph 2
- Master Compressor Chronograph Ceramic
- Master Compressor Diving
- Master Compressor Diving Alarm Navy SEALs
- Master Compressor Diving Automatic Navy SEALs
- Master Compressor Diving Chronograph
- Master Compressor Diving Chronograph GMT Navy SEALs
- Master Compressor Diving GMT
- Master Compressor Diving Pro Geographic
- Master Compressor Extreme
- Master Compressor Extreme LAB 2 Tribute to Geophysic
- Master Compressor Extreme Tourbillon
- Master Compressor Extreme W-Alarm
- Master Compressor Extreme World Chronograph
- Master Compressor Geographic
- Master Compressor GMT
- Master Compressor Lady Automatic
- Master Control
- Master Control Date
- Master Date Tourbillon 39
- Master Eight Days
- Master Eight Days Perpetual
- Master Geographic
- Master Grande Tradition
- Master Grande Ultra Thin
- Master Grand Réveil
- Master Grand Tourbillon
- Master Hometime
- Master Memovox
- Master Minute Repeater
- Master Réserve de Marche
- Master Tourbillon
- Master Ultra Thin
- Master Ultra Thin 38
- Master Ultra Thin Date
- Master Ultra Thin Moon
- Master Ultra Thin Perpetual
- Master Ultra Thin Réserve de Marche
- Master Ultra Thin Tourbillion
- Master World Geographic
- Memovox Tribute to Deep Sea
- Odysseus
- Polaris
- Rendez-Vous
- Reverso
- Reverso Classic Medium Duetto
- Reverso Classic Small
- Reverso Classic Small Duetto
- Reverso Classique
- Reverso Duetto
- Reverso Duetto Classique
- Reverso Duetto Duo
- Reverso Duoface
- Reverso Grande Date
- Reverso Grande Taille
- Reverso Gyrotourbillon 2
- Reverso Lady
- Reverso Memory
- Reverso Squadra
- Reverso Squadra Chronograph GMT
- Reverso Squadra Hometime
- Reverso Squadra Lady
- Reverso Squadra Lady Duetto
- Reverso Squadra World Chronograph
Materiale della cassa