Salta
Protezione Acquirenti di Chrono24: acquisti in tutta sicurezza
Chrono24 - Italia
Accedi o registrati

I nostri modelli preferiti


367.954 annunci con pubblicità
Ordina per
Sponsorizzato
Rolex Datejust II
FULL SET - Datejust II 41 mm Blue 116300
10.064 
+ 39 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 36
1601 aus 1969 Blau
4.950 
+ 68 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Panerai Luminor Chrono
Daylight PAM00196
5.633 
+ 39 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Double Balance Wheel Openworked
Frosted WHITE GOLD 15407BC
325.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Perpetual Calendar
(with extract)
99.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Girard Perregaux Laureato
Olimpico Limited edition 999 pc
11.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Eberhard & Co. Scafograf 300
Mcmlix Caucciù 43 mm 41034.V CU
2.420 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Jaeger-LeCoultre Polaris
Chronograph WT Titan Automatik Q905T470
9.350 
+ 59 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Breguet Classique
5140BB/12/9W6
10.500 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
A. Lange & Söhne Saxonia
UNWORN Saxonia Großdatum 38,5mm 381.031 2022 in Italian erworben inkl. Box & Papiere
29.400 
Spedizione gratuita
Eterna Matic Centenaire linen dial
850 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Blancpain Fifty Fathoms
70th Anniversary Act 1 Limited Edition 70pz New Stickers 2023 FullSet 5010
28.900 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Air King
116900 - YEAR 2019 - FULL SET - SUPER CONDITIONS
7.250 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Daytona
Oysterflex Ref. 116519LN White Gold Silver Dial - Excellent Conditions - Year 2020
37.900 
+ 149 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Hublot Big Bang 41 mm
Chronograph 41 Fullset 2022
7.850 
+ 95 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Slim Hands
21.900 
+ 169 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Eberhard & Co. Tazio Nuvolari
NOS Tazio Nuvolari Full Gold Movement‘ Hand-engraved
8.800 
+ 59 € di spese di spedizione
Rolex GMT-Master II
TOP QUALITY
34.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Patek Philippe Aquanaut
Travel Time BLACK DIAL 5164A
69.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith Yellow Gold Full Set
47.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 41
LC 100
11.600 
+ 99 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Sponsorizzato
Cartier Ronde Croisière de Cartier
Solo Cartier WSRN0021 full set
3.512 
+ 94 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
IWC Portuguese Chronograph
Portugieser Chronograph 18k Weissgold Automatik Ref. IW371431
8.350 
+ 59 € di spese di spedizione
Rolex Datejust 41
Grey Dial - Ref 126300 - Year 2018 - (11,5 Links)
10.500 
+ 100 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Day-Date 36
1981 18038 inklusive Beschreibung und Box
14.650 
+ 135 € di spese di spedizione
Eterna Centenaire
linen dial
850 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Oyster Perpetual Date
Ref. 15008 Never Polished Year 1987 Full Set
8.400 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Explorer II
16570 - SERIAL P - FULL SET - TOP CONDITIONS
7.700 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Audemars Piguet Royal Oak Offshore Chronograph
39 mm Blue Dial Amazing Conditions Official AP Serviced Full Set
37.500 
+ 149 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith Six inverted full set
25.600 
+ 89 € di spese di spedizione

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Rolex Daytona
116519
29.900 
+ 169 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Patek Philippe Annual Calendar Chronograph
Complicazioni 5905r Calendario Annuale New 2023
69.900 
+ 450 € di spese di spedizione
Rolex Yacht-Master 40
MOP Diamonds and Saphire
33.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Richard Mille
ROSE GOLD CHRONOGRAPH RM 72 01
324.414 
+ 49 € di spese di spedizione
Speake-Marin
One & Two Openworked Dual Time 10 Worldwide Pieces | Top Condition
19.299 
+ 70 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Milgauss
116400GV
10.300 
+ 99 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Sponsorizzato
TAG Heuer Carrera
cronograpg Glassbox 39 mm - automatico - NEW 2023
Prezzo su richiesta
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Omega Seamaster Diver 300 M
Chronograph Stahl / Gold 210.22.44.51.03.001
8.350 
+ 59 € di spese di spedizione
Rolex Yacht-Master II
Ref.116689 - White Gold - Year 2010
33.500 
+ 100 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 36
mit Diamanten MOP inkl. Box und Papieren aus Deutschland LC100
9.200 
+ 68 € di spese di spedizione
Rolex Oyster Perpetual Date
18K Never Polished year 1978
10.900 
+ 200 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Datejust 36
ref. 16233 Year 1996 Top Condition Fullset Arabic Jubilee Cream Dial
6.800 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16520 - LIGHT PATRIZZI - LIKE NOS CONDITIONS - FULL SET - SER. A
37.700 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Daytona
Ref. 116500LN Black Dial Full Set Very Good Conditions Year 2019
25.900 
+ 149 € di spese di spedizione
Rolex GMT-Master II
sultan dial trizio
68.000 
+ 89 € di spese di spedizione
Popolare
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
26320ST.OO.1220ST.02
38.700 
+ 169 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Patek Philippe Nautilus
5711/1a-010 Full Set Like New
98.900 
+ 550 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Cosmograph Daytona_New With Stickers
26.500 
+ 49 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Richard Mille
RM 72-01 Titanium Automatic Chronograph
295.000 
+ 49 € di spese di spedizione
Rolex Yacht-Master 40
Dark Rhoidum Full Set
12.999 
+ 60 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Submariner Date
16610
8.800 
+ 49 € di spese di spedizione
Chrono24 Direct
Rolex Submariner Date
"Hulk"
24.900 
+ 65 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Omega Seamaster PloProf
1200M Automatik Stahl Ref. 224.32.55.21.01.001 B&P 2010
8.250 
+ 59 € di spese di spedizione
Audemars Piguet Royal Oak Chronograph
Ref.26320OR - Year 2014
57.500 
+ 100 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Girard Perregaux GP 7000
GP 7000
2.900 
+ 68 € di spese di spedizione
Rolex Day-Date 36
6611 Original Dial Year 1957
9.500 
+ 200 € di spese di spedizione
Rolex GMT-Master II
ROOTBEER NEW 2023
21.000 
Spedizione gratuita
Rolex Daytona
16523 - DIAMOND DIAL - COLLECTOR'S SET - AMAZING CONDITION - SER. U
23.500 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex GMT-Master II
Ref. 126710 BLRO "PEPSI" Full Set Excellent Conditions Year 2021
19.900 
+ 149 € di spese di spedizione
Rolex GMT-Master
Long E Brown Full set Exspertise
37.999 
+ 89 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116509
46.900 
+ 250 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Patek Philippe Nautilus
White Gold Full Set - Like New
71.900 
+ 450 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith REAL NOS _ A series _ LC Italy
67.000 
+ 49 € di spese di spedizione

Orologi meccanici a carica automatica

Gli orologi automatici ebbero origine nel XVIII secolo e si caratterizzano per caricarsi sfruttando il movimento naturale del braccio. Attualmente molte manifatture producono i propri calibri automatici per animare gli orologi.


Orologi automatici: informazioni principali

  • La carica automatica garantisce energia costante
  • Ecologici: non hanno bisogno di pile
  • Il Rolex Oyster Perpetual è uno dei più rinomati orologi automatici
  • John Harwood è l'inventore del primo orologio da polso automatico
  • Gli orologi automatici sono disponibili in diverse fasce di prezzo

Orologi automatici: carica costante

Rispetto ai segnatempo animati da calibri manuali, gli orologi meccanici offrono un enorme vantaggio: si caricano costantemente sfruttando il movimento naturale del braccio. A tal scopo, attualmente viene utilizzato un rotore di carica, che è mobile affinché possa spostarsi verso il centro della Terra per via della forza di gravità. Muovendo il braccio su cui si indossa l'orologio, il rotore gira internamente alla cassa e fornisce così il movimento di nuova energia. Gli orologi con carica automatica non hanno bisogno della pila, per questo gli orologi meccanici, di cui fanno parte anche gli orologi automatici, sono più ecologici.

La maggior parte delle marche rinomate offrono nel proprio catalogo orologi automatici, i cui costi sono accessibili a quasi tutti i portafogli. I modelli più economici sono spesso animati da un calibro di base prodotto da ETA, Soprod o Sellita. Le case orologiere dotano gli orologi di tali movimenti dopo averli più o meno modificati. Aziende ben note come Breitling e TAG Heuer utilizzano questi calibri per i propri modelli. Attualmente, entrambe le marche producono anche calibri di manifattura.

Rolex e Patek Philippe sono le manifatture orologiere più conosciute al mondo. Diversamente da molte altre marche, le due aziende ginevrine non utilizzano calibri di base forniti da altri produttori. Ad esempio, il Calibro 3130 di Rolex è molto robusto, affidabile e preciso, motivo per il quale viene considerato dagli orologiai come uno dei migliori calibri automatici sul mercato. Questo movimento anima molti orologi, tra cui il Submariner. Rolex produce quasi il 100% dei componenti dei propri movimenti. Si tratta di un processo molto elaborato, per questo un orologio automatico con calibro di manifattura è più costoso.


Consigli per l'acquisto di orologi automatici

Se desideri acquistare un orologio automatico, avrai sicuramente l'imbarazzo della scelta: grande o piccolo, discreto o stravagante, economico o costoso? La scelta è molto ampia e soddisfa così tutti i tipi di gusti e portafogli. È possibile acquistare orologi automatici usati di Citizen, Seiko o Swatch per circa 50 euro. Spesso questi esemplari dispongono di tre lancette per ore, minuti e secondi. Alcuni orologi hanno addirittura l'indicazione della data o del giorno.

Nella fascia di prezzo tra i 100 ed i 200 euro puoi trovare diversi orologi automatici nuovi di marche come Seiko o Fossil. Fino a 500 euro si possono acquistare esemplari usati di marche di lunga tradizione come Tissot, Hamilton e Longines. Lo stesso vale se si è disposti a spendere fino a 1.000 euro, costo per il quale si può acquistare un modello nuovo della marca tedesca Marcello C.

Per un costo massimo di 1.000 euro, puoi comprare modelli Omega o Breitling usati. Orologi automatici nuovi a tre lancette sono offerti da marche come Oris, Raymond Weil o Rado.

Un cronografo automatico usato per la misurazione dei tempi ha un costo minimo di 500 euro. Questo tipo di orologi è offerto da diverse case orologiere, tra cui Tissot ed Hamilton. Il costo di cronografi nuovi è superiore di 200 euro e raggiunge così gli 800 euro, dunque un prezzo ancora accessibile. Spesso questi orologi sono animati dal Valjoux 7750 di ETA, il movimento cronografo di maggior successo al mondo.

Se desideri un orologio automatico nuovo di Rolex, dovrai pianificare una spesa di almeno 3.000 euro, prezzo per il quale è possibile acquistare il modello Oyster Perpetual. Se usati, alcuni esemplari vintage della manifattura ginevrina sono disponibili a meno di 1.000 euro. Uno dei primi e più famosi orologi subacquei al mondo, il Submariner ha un costo minimo di circa 4.100 euro, se usato. Il prezzo di esemplari nuovi è all'incirca di 5.600 euro. Il Daytona è il cronografo di Rolex e costa circa 7.500 euro.

I modelli di Audemars Piguet e Patek Philippe sono tra i più costosi sul mercato. Spesso questi esemplari sono realizzati in platino o oro 18 carati e dispongono di numerosi diamanti sul quadrante o sulla cassa. Altrimenti, sono orologi vintage estremamente rari e particolarmente amati dai collezionisti, che raggiungono spesso prezzi elevatissimi intorno a 1.000.000 euro.


La tecnica dietro gli orologi automatici

Un orologio automatico garantisce la carica costante ed autonoma della molla, la componente dove è immagazzinata l'energia di un orologio meccanico. Grazie a questo meccanismo non è necessario effettuare manualmente la carica, che invece viene garantita da una massa oscillante chiamata spesso rotore di carica. Questo componente è mobile e si muove verso il centro della Terra per via della forza di gravità. Una catena di ingranaggi trasmette l'energia al bariletto. Dal punto di vista fisico, il meccanismo trasforma l'energia cinetica in energia potenziale.

Esistono movimenti automatici dotati di carica unidirezionale o bidirezionale. Quest'ultima variante dispone del cosiddetto ingranaggio invertitore, che permette alla massa oscillante di caricare la molla in entrambe le direzioni. Il rotore unidirezionale gira in entrambe le direzioni, ma carica la molla solamente in una direzione. Entrambe le varianti dispongono di un ingranaggio di riduzione, che trasforma i movimenti rapidi del rotore in movimenti più lenti con un miglior momento meccanico. Per evitare che la molla si rompa quando la carica è completa, la parte finale non è collegata direttamente con il bariletto. L'estremità esterna è agganciata ad una brida, che fa slittare la molla verso la parete del bariletto una volta raggiunta la carica completa.

Gli orologi automatici offrono diversi vantaggi: sono comodi, ecologici e normalmente molto precisi, grazie alla molla in grado di produrre un'energia più costante rispetto a quella degli orologi manuali. Ciò influenza positivamente l'ampiezza di oscillazione, ovvero l'angolo massimo di rotazione del bilanciere tra la posizione di equilibrio ed uno dei punti di inversione.

Caratteristiche tecniche degli orologi automatici

  • Il rotore carica la molla nel bariletto
  • Vantaggi: non è necessaria la carica manuale, sono ecologici e precisi
  • Disponibili con movimento a carica unidirezionale e bidirezionale

Gli inizi degli orologi automatici

La carica automatica è una delle invenzioni più importanti della storia orologiera. Attualmente il meccanismo è una delle complicazioni più diffuse.

Le origini degli attuali orologi automatici risalgono al XVIII secolo, quando Abraham-Louis Perrelet (1729-1826) perfezionò il meccanismo di carica degli orologi da tasca. In passato, la carica del movimento avveniva tramite una chiave, che non sempre era a portata di mano. Conseguentemente, la richiesta di sistemi di carica senza chiave aumentò. Perrelet mirò allo sviluppo di un orologio da tasca automatico. Successivamente ad innumerevoli tentativi, nel 1770 realizzò un prototipo di orologio a carica automatica. Questo era dotato di una massa oscillante a pendolo che si muoveva avanti ed indietro grazie al movimento del braccio e che caricava così la molla. Inoltre Perrelet sviluppò un calibro con un rotore di carica che girava sopra il movimento. Questa innovazione fu alla base degli attuali orologi automatici.

Gli uomini di classe erano soliti portare gli orologi da tasca nella giacca, nel gilè o nei pantaloni, dove si muovevano appena e la massa oscillante non poteva fornire l'energia sufficiente per la carica. Inoltre a metà del XIX secolo, la corona di carica tutt'ora largamente utilizzata risolse il problema della chiave. Gli orologi da tasca automatici divennero così obsoleti.


I primi orologi da polso automatici

L'orologiaio francese Léon Leroy fu un pioniere nell'ambito degli orologi automatici. Nel 1922 presentò un orologio automatico da polso ed alcuni esemplari di questa serie disponevano addirittura di un'indicazione della data. Tuttavia Leroy era ancora ben lontano dalla produzione in serie.

L'orologiaio britannico John Harwood avviò la produzione in serie di orologi automatici. A partire dal 1922, egli si dedicò interamente ai movimenti automatici. Due anni dopo fece brevettare la carica automatica. Aveva preparato il terreno per i primi orologi da polso automatici prodotti in serie.

Uno dei primi orologi automatici fu l'Oyster Perpetual, che Rolex lanciò sul mercato nel 1931. È uno dei pochi modelli originari sopravvissuto alle mode del tempo e che continua ad essere prodotto. Attualmente il principio del rotore di carica dell'Oyster Perpetual viene applicato a tutti gli orologi a carica automatica.