Rolex Day-Date
"I modelli più amati

Rolex
Day-Date 40
da 28.147 €

Rolex
Day-Date 36
da 6.203 €

Rolex
Day-Date 36mm (fino al 2000)
da 6.180 €

Rolex
Day-Date II
da 26.422 €

Rolex
Day-Date Oro giallo
da 6.180 €

Rolex
Day-Date Oro bianco
da 9.072 €

Rolex
Day-Date Oro rosa
da 10.000 €

Rolex
Day-Date Platino
da 19.795 €

Rolex
Day-Date Oysterquartz
da 8.661 €

Rolex
Day-Date Diamanti
da 8.938 €

Rolex
Day-Date numeri romani
da 7.629 €

Rolex
Day-Date numeri arabi
da 10.681 €

Rolex
Day-Date lunetta liscia
da 21.354 €
Rolex Day-Date: l'orologio dei presidenti
Il Rolex Day-Date è simbolo di lusso e prestigio. Realizzato in oro o platino, è stato il primo orologio ad indicare sul quadrante data e giorno settimanale. Presidenti americani come Lyndon B. Johnson hanno scelto l'eccellenza del "President Watch".
5 cose da sapere sul Rolex Day-Date
- Primo orologio automatico con indicazione di data e giorno della settimana per intero
- Disponibile esclusivamente in oro 18 carati o platino
- Orologio scelto da capi di Stato come John F. Kennedy
- Bracciale President a tre maglie realizzato in esclusiva per il Day-Date
- Cronometro Superlativo: calibro di manifattura 3255
Al polso di personaggi influenti
Il Rolex Day-Date è stato il primo orologio da polso ad indicare per esteso sul quadrante data e giorno della settimana. La manifattura svizzera lanciò questo innovativo segnatempo nel 1956, affermandosi nuovamente come pioniera nel settore dell'orologeria di lusso. La definizione orologio di lusso si addice perfettamente al Day-Date, poiché esso viene realizzato esclusivamente in oro 18 carati o platino. Una peculiarità del famoso bracciale President sono le tre maglie arrotondate, create appositamente per il Day-Date. Tutti gli altri modelli, come il Daytona, l'Oyster Perpetual o il Submariner, dispongono del bracciale Oyster a tre maglie larghe e piatte.
Questo segnatempo, conosciuto anche come "Rolex President", non ha conquistato solo statisti, ma anche personaggi influenti dell'ambito finanziario, religioso e cinematografico. Questo modello è stato compagno di polso del presidente cubano Fidel Castro e del'attore James Gandolfini, che ha recitato la parte di Tony Soprano nella serie statunitense I Soprano. Il grande investitore Warren Buffet, uno degli uomini più ricchi al mondo, è un altro personaggio che può vantare di indossare tale orologio di lusso. Si narra che Marilyn Monroe regalò al suo amante John F. Kennedy un Day-Date con l'incisione "Jack / Come sempre con amore / Marilyn / 29 maggio 1962". Sembra che Kennedy abbia poi donato l'orologio a un suo dipendente, in modo da farlo sparire. Questo Rolex President è successivamente ricomparso ad un'asta nel 2005 ed è stato acquistato da un offerente anonimo al prezzo di 120.000 USD.
Quanto costa un Rolex Day-Date?
Numero di referenza | Prezzo (approssimativo) | Dimensioni | Materiale |
228206 | 46.600 euro | 40 mm | Platino |
218206 | 41.000 euro | 41 mm | Platino |
118206 | 39.000 euro | 36 mm | Platino |
218238 | 29.600 euro | 41 mm | oro |
228238 | 23.700 euro | 40 mm | Oro |
118238 | 22.500 euro | 36 mm | Oro |
Dettagli sui prezzi
Un Rolex Day-Date 36 classico in oro giallo 18 carati costa da nuovo circa 22.500 euro; gli esemplari usati sono disponibili a circa 15.000 euro. Le varianti di 36 mm sono contrassegnate dal bracciale President e dalla lunetta zigrinata. Il Day-Date 36 in oro giallo è disponibile anche con bracciale Oyster oppure con bracciale President con diamanti incastonati. Anche per la lunetta è possibile scegliere tra più opzioni: oltre a quella zigrinata, Rolex ne offre anche una bombata e una con decorazione di diamanti. Altrettanto varia è l'offerta dei quadranti: molto raffinati sono quelli blu ghiaccio o bordeaux che caratterizzano la versione in platino. Se a un massiccio bracciale in oro o platino preferisci un cinturino in pelle di alligatore, ti consigliamo le varianti del Day-Date con cassa in oro Everose.
Chi non si accontenta di un diametro di 36 mm può sempre optare per un Day-Date 40 . La cassa Oyster di questo orologio da polso, pari a 40 mm, ha le stesse dimensioni di molti altri modelli di Rolex ed è comunque attuale. Un esemplare di primo polso in oro 18 carati comporta una spesa di circa 23.700 euro. Leggermente più grande è il Day-Date II, non più in produzione: gli esemplari usati di questo orologio di 41 mm in oro giallo costano circa 26.000 euro, quelli nuovi circa 30.000 euro.
I modelli di punta della collezione Day-Date sono le edizioni in platino 950, un metallo pregiato ancora più raro e prezioso dell'oro. Particolarmente bella è la variante con quadrante blu ghiaccio decorato da diamanti e il numero di referenza 228206 . Anche la versione con quadrante bianco si distingue per il look semplice e armonioso. Un Rolex Day-Date 40 nuovo in platino costa circa 46.600 euro, mentre gli esemplari usati sono reperibili a circa 39.600 euro. Il Day-Date II in platino, leggermente più economico, è acquistabile da nuovo a circa 41.000 euro e di seconda mano a circa 36.000 euro. La versione di 36 mm costa da nuova circa 39.000 euro: si tratta della più economica edizione in platino del Day-Date. Le versioni di secondo polso hanno un prezzo pari a circa 23.700 euro.
Alternative di altri produttori
- Omega Globemaster a partire da circa 4.500 euro
- Patek Philippe Calatrava a partire da circa 4.000 euro
- Tudor Classic a partire da circa 2.000 euro
Design e materiali di lusso
Per realizzare la cassa e il bracciale President, l'azienda ginevrina utilizza esclusivamente oro giallo, bianco, rosa (che Rolex denomina oro Everose) o platino; anche gli indici delle ore sono in oro 18 carati, per evitare l'ossidazione dovuta agli effetti del tempo. I designer della maison non si limitano a progettare internamente il colorato assortimento dei quadranti, ma li realizzano anche quasi interamente a mano.
Sono disponibili diverse colorazioni, come blu, verde, argento, blu ghiaccio, arancione, nero o cioccolato. Le versioni in madreperla sono tra le più eccentriche della collezione; i modelli più lussuosi presentano diamanti al posto degli indici . La lunetta è disponibile in due versioni: zigrinata e liscia. Troviamo la zigrinata già nel 1956, anno in cui fu lanciato l'orologio President. La versione liscia invece viene utilizzata dal 2000 per gli orologi in platino con vetro zaffiro. Le casse presentano 36 o 40 mm di diametro. Solo per il Day-Date II è disponibile anche il diametro di 41 mm.
I modelli con numero di referenza 18038 rientrano tra gli orologi vintage più amati dai collezionisti; di seconda mano, essi sono reperibili a circa 9.700 euro. Questi orologi Day-Date degli anni '70 e '80 presentano il famoso "quadrante Stella", che conferisce luminosità grazie alla vivacità dei colori in cui è disponibile: bianco, giallo, blu, arancione, fucsia, turchese, marrone, salmone e nero. Al contrario dei quadranti smaltati, ottenuti grazie alla cottura in forno ad alte temperature, l'effetto cromatico del Day-Date si deve all'utilizzo di una sorta di vernice. L'origine della denominazione Stella è dibattuto ed esistono due ipotesi. Secondo la prima, il nome dei quadranti fa riferimento all'artista americano Frank Stella ed è un omaggio alle sue colorate opere d'arte. La seconda ipotesi sostiene che il nome derivi dal termine d'origine latina "stella" e si riferisca alla luminosità dei quadranti.
Tecnologie all'avanguardia
Il primo Day-Date con referenza 6511 era animato dal calibro automatico 1030. Sopra l'anello della data girava il disco dei giorni della settimana, indicati per intero in una finestrella posizionata ad ore 12. L'orologio presentava anche la famosa lente di ingrandimento Cyclope, applicata sul vetro per migliorare la leggibilità della data a ore 3. Attualmente questo modello offre l'indicazione del giorno della settimana in più di 25 lingue.
La versione del 1957 con numero di referenza 6611 racchiudeva il calibro 1055, con il quale Rolex dimostrò di aver ulteriormente migliorato il meccanismo di indicazione della data. Le primissime versioni del Day-Date subivano un'alterazione della precisione ogni volta che avveniva il cambio della data. Questo problema fu risolto con l'introduzione di nuovi calibri.
Gli anni '70 furono caratterizzati da ulteriori innovazioni tecniche. A partire dal 1972, tutti gli orologi della maison presentavano il calibro 1556 con arresto dei secondi per una regolazione precisa dell'ora. Alla fine degli anni '70 Rolex introdusse la correzione rapida della data tramite la corona. Sia la data che il giorno potevano essere impostati molto velocemente estraendo la corona fino a metà. Il Day-Date fu il modello che beneficiò in particolare di questa novità.
Calibro 3255: movimento di ultima generazione
Nel 2015 Rolex ha dotato il Day-Date del calibro di manifattura 3255, un movimento di nuova generazione con 14 brevetti. I costruttori ne hanno realizzato e migliorato costantemente il 90% dei componenti. Ad esempio, lo spessore del bariletto è stato ridotto del 50% per aumentare la capacità della molla. Grazie al nuovo scappamento Chronergy brevettato da Rolex, il calibro raggiunge una riserva di carica di 70 ore. Ciò consente all'orologio di funzionare perfettamente per un intero week end e di iniziare la nuova settimana indicando con precisione l'orario. Lo scappamento Chronergy è una versione ottimizzata dello scappamento ad ancora svizzero in lega di nichel-fosforo, insensibile ai campi magnetici. Rolex sostiene che il rendimento dello scappamento sia così aumentato del 15%.
Il bilanciere del calibro oscilla a 28.800 alternanze all'ora. La componente fondamentale è la spirale Parachrom blu, realizzata in una lega di niobio e zirconio. Proprio come lo scappamento, la spirale non subisce l'influenza dei campi magnetici. Inoltre Rolex garantisce che questa spirale abbia una resistenza agli urti fino a dieci volte superiore rispetto a quelle più tradizionali. Un'ulteriore peculiarità è la spirale Breguet con doppia curva terminale, che aumenta la precisione dell'orologio. Grazie a quattro dadi Microstella all'interno del bilanciere, la regolazione è estremamente fine. Tutti i calibri di Rolex vengono certificati dall'ente ufficiale svizzero di cronometria "Contrôle Officiel Suisse des Chronomètres" (COSC). Il calibro 3255 viene sottoposto anche ai test interni dell'azienda, che simulano le condizioni reali di utilizzo dell'orologio. Rolex sostiene che la precisione dei suoi cronometri venga testata con tolleranze due volte più rigorose di quelle della certificazione ufficiale.
Principali caratteristiche tecniche
- Nuovo calibro di manifattura 3255 a partire dal 2015
- 70 ore di riserva di carica
- Scappamento Chronergy in lega di nichel-fosforo amagnetica ad alto rendimento
- Spirale Parachrom con curva terminale Breguet per un'estrema precisione
Rolex Day-Date: un prestigioso orologio di lusso
Il "President Watch" è sinonimo di lusso, prestigio e potere. Il Day-Date accompagna i personaggi più influenti della terra e ne mette in risalto l'importanza nel settore economico, politico o sociale. L'affidabile politica aziendale di Rolex rende ogni suo orologio un investimento che mantiene il suo valore nel tempo . Le creazioni orologiere di Rolex sono veri pezzi da collezione per celebrità, capi di Stato ed amanti degli orologi.