Salta
141.000 acquisti a livello mondiale valutati come "eccezionali"
Chrono24 - Italia
Accedi o registrati
9.553 annunci trovati per "

Rolex Daytona

"

I nostri modelli preferiti


9.553 annunci con pubblicità
Ordina per
Sponsorizzato
Rolex Daytona
40mm Rosegold Meteorite Dial Stickers 07/2023
105.800 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Daytona
Ref. 116589 RBR Cadran Météorite full set 2015
62.000 
Spedizione gratuita
Sponsorizzato
Rolex Daytona
SUNDUST 09.2023
39.900 
+ 60 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
"Chocolate" Double Strap
33.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Cosmograph Daytona_Year 2012_Long Clasp
22.490 
+ 399 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520 Cream Dial Ser. K 05/2002 6603
37.999 
+ 199 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Ref. 16520 Full Set 1998
36.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
APH GARANZIA CASSETTI FIRENZE
31.000 
+ 350 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Beach Turquoise 116519 new old stock
129.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116500LN
30.000 
+ 90 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116500LN
26.900 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520
21.841 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Card Full set
24.350 
+ 980 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Daytona
116500LN - NEW - STICKERS - FULL SET
27.500 
+ 135 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Ref. 116520 Black Dial b/p full set
22.900 
+ 89 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith Ref. 16520 Floating Dial R9 Year 1988
55.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520 NOS APH CHROMALIGHT Full Stiker White card
30.500 
+ 50 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith 16518
26.000 
+ 380 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith
18.599 
+ 70 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Cosmograph Daytona " Panda " MARK I
29.490 
+ 430 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520 Black Dial Ser. M CV18
32.999 
+ 199 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520 Full Set Slim Hands
28.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16520
31.900 
+ 49 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16518 black diamonds dial box & Paper
44.500 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16520
37.000 
+ 90 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116500LN
29.600 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116500LN - NEW 2023 with some stickers - White Dial
31.500 
+ 99 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520
25.734 
+ 1.900 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Daytona
116520 - APH CHROMALIGHT - WHITE DIAL - FULL SET
23.750 
+ 135 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Meteorite Dial Slim hands White Gold 18kt Full set b/p
43.800 
+ 89 € di spese di spedizione

La Protezione Acquirenti di Chrono24

Il modo più sicuro per acquistare il tuo orologio

Maggiori informazioni

Rolex Daytona
Ref. 6263 Chocolate Brown Tropical FAP Fuerza Aerea del Perù 1975
175.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
chromolight 2016 NOS FULL STICKER Lucid clasp
32.900 
+ 50 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
CREAM DIAL P serial 2001 STICKERS full set
65.000 
Spedizione gratuita
Rolex Daytona
Brilli Dial
56.999 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith REAL NOS _ A series _ LC Italy
67.000 
+ 430 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Steel & Gold Gold Dial Diamonds 23/05/2016 Mint Condition CV8
33.499 
+ 199 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Chromalight Black Full set like new
24.750 
+ 75 € di spese di spedizione
Popolare
Rolex Daytona
03/2023 REVISION - Daytona - FIRST OWNER - Diamond Dial - FULL SET - LC100 - top condition
21.890 
+ 99 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
6265 18kt gold black dial original band
Prezzo su richiesta
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Rainbow
Prezzo su richiesta
+ 25 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Chromalight APH
23.500 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116515LN - Like New Full Stickers - Black Dial - 2017
36.900 
+ 99 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16518
29.500 
+ 1.900 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith Inverted 6 L Serial - Ref. 16520
42.900 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
1st series box and paper top condition
28.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith “ Patrizzi ” Chocolate W serial Never Polished Fullset year 1996
55.000 
+ 100 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
pannino cream dial
22.500 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16520 A serial full set 1999
33.000 
Spedizione gratuita
Popolare
Rolex Daytona
Black Dial Full Set
21.299 
+ 70 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Cosmograph Daytona_New With Stickers
27.900 
+ 430 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116520 Black Dial Cromalight 8786 chromalight APH
26.499 
+ 199 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
APH Ref. 116520 Chromalight Black Dial Bicolor Card Excellent Conditions Full Set
24.300 
+ 149 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Daytona
116509 Weißgold Perlmutt Diamant Zifferblatt
47.990 
+ 89 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
116505 Chocolate dial pink gold
55.850 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
16523
23.950 
+ 90 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Chromalight
22.900 
+ 80 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
6265 - Box & Paper - Excellent Condition - 1985
169.000 
+ 99 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
6239
Prezzo su richiesta
+ 39 € di spese di spedizione
Sponsorizzato
Rolex Daytona
116518LN
40.893 
Spese di spedizione escluse
Venditore privato
Rolex Daytona
116523
26.000 
+ 50 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
Zenith Ref. 16528 Second Series 4 Lines Diamond Dial Never Polished
Prezzo su richiesta
Spedizione gratuita
Rolex Daytona
116509
34.900 
+ 150 € di spese di spedizione
Rolex Daytona
PANDA FULL STICKERS 2022
34.500 
Spedizione gratuita

Evoluzione di valore di un modello simile

Rolex Daytona
116520 ()
Materiale della cassa
Acciaio
Quadrante
Nero







Scopri come si evolve il valore degli orologi e qual è il loro valore di mercato stimato!

Da zero a cento con il Rolex Daytona

Il Rolex Daytona è uno dei cronografi più amati al mondo. Le varianti in acciaio inox e i rari modelli vintage registrano un saldo aumento di valore e sono quindi interessanti pezzi da collezione e su cui investire.


Un'icona tra i cronografi

La manifattura ginevrina Rolex progettò il Cosmograph Daytona appositamente per gli sport automobilistici nel 1963. Il nome dell'amato cronografo riprende quello del famoso circuito di Daytona Beach in Florida.

Praticamente tutte le varianti del Cosmograph Daytona sono ambite. Insieme al Datejust, al Submariner e al GMT-Master, il Daytona è uno degli orologi più cercati e venduti su Chrono24. L'elevata richiesta fa aumentare il valore in maniera esponenziale, sia dei modelli usati che nuovi. Se vuoi acquistare una referenza attuale tramite i canali commerciali tradizionali, preparati a lunghe liste d'attesa e a indossare il tuo Daytona dopo alcuni anni.

Il Rolex Daytona è disponibile in acciaio inox, oro, platino e in versione bicolore (acciaio e oro). Quest'ultima variante è considerata una vera chicca perché è la più accessibile tra i modelli Daytona. I modelli in acciaio inox sono particolarmente richiesti e non di rado superano di diverse migliaia di euro il prezzo di listino. Gli esemplari pari al nuovo in oro o platino sono i più costosi; considerando però il loro valore materiale, sono questi i Daytona dal miglior rapporto qualità-prezzo.

Per il 60° compleanno del Daytona, nel 2023 Rolex ha presentato cinque nuovi modelli. Tutte le varianti montano il nuovo calibro di manifattura 4131 che dispone dello scappamento Chronergy di Rolex. Con qualche accorgimento estetico i nuovi Daytona risultano ancora più compatti e sportivi-eleganti. Inoltre, per la prima volta la manifattura ginevrina ha dotato un Daytona in platino di fondello a vista in vetro zaffiro

L'andamento del valore è buono praticamente per tutti i Daytona. In particolare tra il 2020 e il 2022 alcune referenze sono riuscite ad aumentare notevolmente di valore. Come nel caso di molti altri modelli Rolex e di orologi di lusso di altre maison, i prezzi nella primavera del 2022 si stanno decisamente stabilizzando, rendendo l'accesso al mondo Daytona di nuovo relativamente possibile.

Buoni motivi per acquistare un Rolex Daytona

  • Valore stabile per molte referenze
  • Calibro di manifattura 4131 con scappamento Chronergy
  • Cronografo leggendario immediatamente riconoscibile
  • Rari modelli vintage con considerevole aumento di valore
  • Dal 2023: Daytona in platino con fondello a vista in vetro zaffiro

I prezzi dei Rolex Daytona

Referenza Daytona Prezzo (approssimativo) Materiale / Lunetta / Quadrante
116595RBOW 536.000 euro Oro rosa / Zaffiro / Nero
6239 258.000 euro Acciaio inox / Acciaio inox / Panda, Exotic
116506 131.000 euro Platino / Ceramica / Blu ghiaccio
116508 105.000 euro Oro giallo / Oro giallo / Verde
6263 99.000 euro Acciaio inox / Bachelite / Reverse Panda
126506 76.400 euro (prezzo di listino) Platino / Ceramica / Blu ghiaccio
16520 46.000 euro Acciaio inox / Acciaio inox / Bianco
116518LN 45.000 euro Oro giallo / Ceramica / Nero
116519LN 41.000 euro Oro bianco / Ceramica / Grigio
116515LN 43.000 euro Oro rosa / Ceramica / Cioccolato
116520 33.000 euro Acciaio inox / Acciaio inox / Nero
116520 33.000 euro Acciaio inox / Acciaio inox / Bianco
116500LN 30.000 euro Acciaio inox / Ceramica / Nero
116503 24.000 euro Acciaio inox e oro giallo / Oro giallo / Bianco
126500LN 14.850 euro (prezzo di listino) Acciaio inox / Ceramica / Bianco

Quanto costa un Rolex Daytona?

Puoi acquistare un Rolex Daytona bicolore in acciaio inox e oro giallo (ref. 116503) mai indossato a 24.000 euro circa. Popolare è la referenza 116520 in acciaio inox che, con un prezzo di 33.000 euro, è nettamente più cara. Se preferisci un Daytona in oro giallo, considera che il prezzo potrebbe superare di poco i 45.000 euro. Un esempio a tal proposito è la referenza 116518LN. Il Daytona in platino con quadrante blu ghiaccio (ref. 116506) è particolarmente ambito e costa 130.000 euro circa. In vetta alla classifica dei prezzi troviamo i modelli Rainbow, come la referenza 116595RBOW, il cui prezzo alla stesura di quest'articolo si attesta sui 545.000 euro. Anche se questi prezzi potrebbero sembrare alti, teniamo presente che nella primavera del 2022 abbiamo osservato un marcato ribasso, che per questa referenza ha toccato quasi il 34%.

Anche gli esemplari vintage aumentano costantemente di prezzo. Per una referenza 6263 con lunetta in bachelite dovrai aspettarti prezzi che sfiorano i 100.000 euro. Il Daytona in stile Paul Newman con quadrante Exotic (ref. 6239) ha prezzi molto vari che, a seconda delle condizioni e del corredo, oscillano tra i 50.000 e i 300.000 euro.

Referenza 116500LN con andamento del valore altalenante

Il Daytona in acciaio inox con numero di referenza 116500LN è sul mercato dal 2016. Le caratteristiche di questo segnatempo sono la lunetta nera in ceramica, il bracciale Oyster e un quadrante nero o bianco. Con quadrante bianco e come nuovo, ad aprile 2023 l'orologio costa 34.000 euro circa. A titolo di confronto: solo un anno prima gli estimatori di questo modello erano pronti a spendere oltre 50.000 euro per questo modello. Sarà interessante osservare come si comporteranno in futuro i prezzi del 116500LN visto che Rolex ne ha interrotto la produzione nel 2023.


I prezzi dei Rolex Daytona più recenti

I modelli Daytona usati come la referenza 116520 continuano a essere molto ambiti. L'orologio lanciato a fine secolo è il primo cronografo Rolex in cui batte il calibro di manifattura 4130. In precedenza Rolex usava calibri modificati di altri produttori come Zenith o Valjoux. Ad aprile 2023 puoi acquistare un esemplare di secondo polso con quadrante bianco a poco più di 25.000 euro, mentre nel 2022 costava 30.000 euro circa. Se preferisci il quadrante nero, considera che il prezzo è di 23.000 euro circa.

Gli esemplari di primo polso sono rari perché Rolex non produce più questo modello. Se acquisti un esemplare pari al nuovo, spenderai 33.000 euro circa, a seconda del colore del quadrante. Tutto sommato nella primavera del 2023 un 116520 costa circa il 33% in meno dell'anno prima.

Per un Cosmograph Daytona con calibro Zenith El Primero ampiamente modificato (ref. 16520) devi considerare un prezzo di 33.000 euro circa nel caso l'esemplare abbia un quadrante bianco. Con quadrante nero, la stessa referenza costa 4.000 euro in più. Nel complesso questi orologi sono dunque appena più economici rispetto all'anno precedente.


Daytona in oro o in platino

Alla stesura di questo articolo (aprile 2023) un Rolex Daytona referenza 116508 in oro 18 carati con lunetta in oro e quadrante verde si trova a 105.000 euro circa; nello stesso mese del 2022 costava 135.000 euro. Nonostante questa svalutazione, l'andamento del valore rimane buono perché nella primavera del 2020 il prezzo di questa variante era di "soli" 40.000 euro circa.

Le versioni meno richieste di questa referenza, decorate con indici di diamante, come nuove costano "solo" 85.000 euro circa. Quindi nonostante la presenza delle pietre preziose, questa declinazione resta meno cara del Daytona con quadrante verde.

Se preferisci un Daytona in oro con bracciale Oysterflex (ossia formato da lame metalliche flessibili rivestite di elastomero) e con lunetta antigraffio i prezzi sono inferiori. Il Cosmograph in oro (ref. 116515LN) come nuovo costa infatti 43.000 euro circa. Ad aprile 2022 costava oltre 20.000 euro in più.

Nella fascia di prezzo sopra i 45.000 euro troviamo anche il Rolex Daytona Chocolate con un quadrante color cioccolato e numero di referenza 116515LN.

Daytona in platino e nei colori dell'arcobaleno

Il Rolex Daytona in platino con numero di referenza 116506 è il vero fiore all'occhiello della collezione. L'orologio si riconosce dal quadrante blu ghiaccio e dalla lunetta marrone in Cerachrom. Ad aprile 2023 il prezzo per un orologio come nuovo è di 130.000 euro circa, ovvero 50.000 euro in meno rispetto a un anno prima. Se cerchi un esemplare di secondo polso, puoi trovarlo a 120.000 euro. Anche se la perdita di valore è ingente, questa referenza ha visto incrementare il suo costo: nella primavera del 2020 costava infatti "solo" 70.000 euro.

Un vero bijou è il cosiddetto Rolex Rainbow con il numero di referenza 116595RBOW. Questo orologio in oro del 2018 ha una tiratura molto limitata ed è difficile da reperire. I suoi tratti distintivi sono gli zaffiri color arcobaleno taglio baguette sulla lunetta e sul quadrante, ai quali si aggiungono i brillanti sulla cassa. Il prezzo di un esemplare come nuovo è di circa 545.000 euro.


60 anni di Daytona: i nuovi modelli del 2023

In occasione della fiera Watches and Wonders 2023 Rolex ha presentato cinque nuove varianti del suo cavallo di battaglia che compie 60 anni. Le versioni presentate sono in acciaio inox con lunetta in ceramica, Rolesor con lunetta in oro giallo, oro giallo con lunetta in ceramica, oro Everose con lunetta nello stesso materiale e un modello in platino con lunetta in ceramica. La particolarità di quest'ultima declinazione è il fondello a vista in vetro zaffiro, che permette di ammirare il movimento in azione. Una novità assoluta per il Daytona.

Contestualmente i nuovi orologi Daytona hanno aperto le loro casse al nuovo calibro 4131, un'evoluzione del calibro 4130 che dispone di ruota a colonne e innesto verticale. A differenza del 4130, il nuovo calibro dispone anche dello scappamento Chronergy brevettato di Rolex realizzato in una lega di nickel-fosforo, una combinazione di materiali che rende l'orologio insensibile ai campi magnetici. La riserva di marcia si conferma di 72 ore.

Anche esternamente le novità del Daytona sono minime: la cassa da 40 mm è stata aggiornata con una forma più equilibrata, gli indici delle ore sono leggermente più snelli e i totalizzatori sono più discreti. Inoltre, la lunetta in ceramica nel Daytona del 2023 è circondata da un anello in metallo che conferisce un aspetto complessivamente più compatto all'orologio. Come è tipico di Rolex, più che modifiche troviamo qui dei ritocchi che fanno riconoscere a colpo d'occhio come Daytona le nuove varianti.

Alla stesura di questo articolo (aprile 2023) su Chrono24 non ci sono ancora esemplari di questi nuovi modelli in vendita. I prezzi di listino sono i seguenti:

Prezzi di listino Rolex Daytona 2023

Referenza Daytona Prezzo di listino Caratteristiche
126500LN 14.850 euro Acciaio inox con lunetta in ceramica
126503 19.200 euro Rolesor con lunetta in oro giallo
126518LN 30.050 euro Oro giallo con lunetta in ceramica
126505 41.700 euro Oro Everose con lunetta in oro Everose
126506 76.400 euro Platino con lunetta in ceramica


Prezzi per i Daytona vintage più richiesti

Spesso i Daytona vintage sono decisamente più costosi degli esemplari più recenti. Ciò si deve alla difficile reperibilità dei cronografi realizzati negli anni '60, '70 e '80. Inoltre, alcuni modelli sono molto amati per la loro storia, come nel caso del Daytona Paul Newman, e particolarmente apprezzati dai collezionisti..

Il tratto distintivo di questo Cosmograph è il cosiddetto Exotic Dial multicolore, con ai bordi la minuteria a contrasto. I numeri dei sottoquadranti sono in stile art déco. Questi quadranti esotici rappresentano l'unica differenza estetica rispetto ad un Daytona tradizionale ref. 6239. Le varianti Exotic Dial non erano molto in voga in passato, ragion per cui ne sono stati prodotti solo pochi esemplari. Oggi invece il Daytona Paul Newman è uno degli orologi vintage più amati in assoluto e non di rado i prezzi superano i 200.000 euro. Il modello appartenuto a Paul Newman in persona, ricevuto in regalo dalla moglie Joanne Woodward, è stato venduto dalla casa d'aste Phillips alla cifra record di 15,3 milioni di euro nel 2017, diventando il Rolex più costoso al mondo.

Un Daytona Paul Newman "standard", ovvero non appartenuto all'omonimo attore e pilota, è reperibile a 200.000 euro circa. Il prezzo però è molto altalenante e spesso supera i 300.000 euro. Se il particolare design multicolore di questo Daytona non fa per te, puoi optare per la referenza 6239 che si attesta sui 50.000 euro, ma con un po' di fortuna forse anche a un prezzo inferiore.

Altrettanto interessanti sono i Cosmograph con numeri di referenza 6241 e 6240. La prima è paragonabile alla referenza 6239, sebbene presenti una lunetta in bachelite. Per questo orologio raro dovrai aspettarti una spesa intorno ai 230.000 euro. La stabilità del valore della referenza 6239 è stata piuttosto buona negli ultimi anni.

La referenza 6240 è ancora più rara e grazie ai pulsanti a vite è la prima variante Daytona impermeabile. Inoltre, si tratta del primo modello sul cui quadrante è riportata la scritta Oyster. Come la referenza 6241, anche la 6240 dispone di una lunetta in bachelite ed è stata realizzata negli anni '60. Nella primavera del 2023 i prezzi per il Cosmograph referenza 6240 con quadrante nero si attestano in media sui 130.000 euro, confermandosi esattamente allo stesso livello dell'anno precedente.

La referenza 6240 è disponibile anche con quadrante argentato e costa molto meno: i prezzi vanno dai 90.000 ai 110.000 euro.

Quanto costa un raro Pre-Daytona?

I cosiddetti Pre-Daytona sono orologi vintage molto amati dai collezionisti e quasi introvabili. Ciò è dovuto alla produzione risalente a prima del 1963 e al numero relativamente limitato di modelli realizzati. Sebbene Rolex avesse dotato di copyright il nome Cosmograph già agli inizi degli anni '50, i quadranti dei pre-Daytona non presentano che la scritta "Chronograph".

All'epoca questo orologio non riscosse molto successo, visto che altri produttori come Heuer si erano già specializzati negli orologi con funzione cronometro. Inoltre, i cronografi di Rolex non montavano calibri di manifattura, un fatto molto insolito per gli orologi di questa marca. Se realizzati in oro, gli esemplari con il numero di referenza 6234 possono comunque arrivare a costare 100.000 euro. I prezzi per le varianti in acciaio inox variano tra i 30.000 e i 50.000 euro.


Il cronografo per gli sport automobilistici

Gli orologiai di Rolex progettarono il Daytona per gli sport automobilistici: con la funzione cronografo è possibile cronometrare gli intervalli di tempo fino a un massimo di 12 ore. Negli anni '60 i Daytona erano animati dal calibro a carica manuale Valjoux 72. Il periodo degli orologi a carica manuale terminò nel 1976, quando Rolex lanciò i primi orologi Daytona a carica automatica. In occasione della fiera di Basilea del 1988, la manifattura ginevrina presentò un innovativo cronografo automatico con calibro 4030, basato sul movimento El Primero di Zenith che ha una frequenza del bilanciere di 36.000 alternanze all'ora (A/h).

Gli orologiai di Rolex non erano tuttavia soddisfatti della frequenza del movimento El Primero, pari a 5 Hz, né dell'indicazione della data di tale calibro. Per questo Rolex rielaborò il movimento di Zenith modificandone quasi la metà dei componenti. Ne risultò un calibro con un numero di alternanze ridotto a 28.000 A/h e dotato di spirale Breguet con doppia curva terminale. Diversamente dai movimenti più tradizionali, in cui la regolazione di precisione era garantita dalla racchetta, qui era affidata ai quattro dadi Microstella tipici di Rolex, posizionati nella parte interiore del bilanciere ingrandito. Nei movimenti tradizionali, il meccanismo di regolazione avviene tramite un cosiddetto regolatore.


Calibri di manifattura 4130 e 4131

Il primo movimento cronografo di Rolex, il 4130, è stato lanciato nel 2000 in una versione in oro del Daytona. Con un diametro di 30,5 mm e un'altezza di 6,5 mm conta 44 rubini e il bilancere oscilla con le consuete 28.800 alternanze orarie (A/h) Inoltre, dispone di arresto dei secondi e di una riserva di carica di 72 ore con cronografo disattivato, oppure di 66 ore con cronografo attivato. Il bilanciere e la ruota di scappamento sono protetti dal sistema antiurto KIF, realizzato dall'azienda KIF Parechock. Nel 2005 Rolex ha creato e brevettato la spirale Parachrom, immune all'influenza dei campi magnetici e più resistente agli urti.

Nel 2023 nei nuovi modelli Daytona è stato montato il calibro 4131, un'importante evoluzione del 4130 con lo scappamento Chronergy brevettato dall'azienda e realizzato in una lega di nickel-fosforo. Grazie a questa combinazione di materiali, lo scappamento resiste ai campi magnetici.


Cosmograph o Daytona?

Chi vuole conoscere più da vicino la storia del Rolex Cosmograph Daytona si imbatte spesso in varie affermazioni che riguardano il nome di questo specifico modello. Secondo alcune fonti, il nome Cosmograph deriva dal concetto di "cosmografia" ed era già stato utilizzato negli anni '50 per un orologio con funzione di calendario e indicatore delle fasi lunari. La cosmografia, disciplina precedente alla geografia, si occupava della descrizione del mondo e dell'universo. La scritta "Cosmograph" decora oggi tutti i quadranti dei cronografi Rolex.

Tuttavia, non è sempre stato così. Nei primi tempi il Cosmograph Daytona, lanciato nel 1963, disponeva di vari tipi di quadrante. Alcuni di questi riportavano solo il logo di Rolex, altri si chiamavano Cosmograph e altri ancora Cosmograph Daytona.

La seconda parte del nome si riferisce all'omonimo circuito automobilistico situato in Florida. Dal 1962, Rolex è partner e cronometro ufficiale della 24 ore di Daytona. Ancora oggi, ognuno dei vincitori nelle varie categorie riceve in premio un Cosmograph Daytona con incisione sul fondello. Scegliendo questo nome Rolex ha voluto mettere in risalto lo stretto legame con il mondo dei motori.